Il motore alfa Romeo si sentiva da lontano con le auto a benzina a carburatore a doppio corpo.
E poi il rombo che ti faceva innamorare.
Ricordo le Alfa Sud di mio padre.
Quando ci salivo mi veniva la pelle d'oca.
Ma che ne sanno gli altri [emoji17]
Ricordo la mia 33 imola 3 marcia praticamente infinita, sembrava non finisse ma di tirare, le alfa di adesso non lo fanno.
Siamo onesti, la giulia è una gran macchina, io per provarla alla sua uscita ho fatto 3 ore di fila, ma l'alfa, la vera alfa, è morta con la 164 2.0 twin, banco alfa 75.
Dovremmo proclamare lutto nazionale per il giorno che uscì l'ultima alfa dalla catena di montaggio.
P.S. so' che sono fuori tema ma io sono ancora in lutto per l'alfa.
Il motore alfa Romeo si sentiva da lontano con le auto a benzina a carburatore a doppio corpo.
E poi il rombo che ti faceva innamorare.
Ricordo le Alfa Sud di mio padre.
Quando ci salivo mi veniva la pelle d'oca.
Ma che ne sanno gli altri [emoji17]
EsattoCondivido pienamente ! Riguardo la 33 imola...Era ancora meglio la 33 1.5 quadrifoglio oro (carburatore doppio corpo). Che ripresa e accelerazione !! Aveva solo 95 cv ma tirava da paura ! spettacolo il boxer ! Si alzava l'anteriore nelle accelerazioni violente ! E poi arrivava a 180 e passa di contachilometri !
Per me Alfa e' finita con l'uscita della mitica 75 ! Dopo e' ALFIAT !!
Però si continua ha scegliere serie 3 e a4 al posto del l'alfa, prima era la 159 la loro rivale non presa in considerazione, ma credo e spero che con la giulia forse cambi qualcosa.
Il grosso dubbio che hanno molti all'acquisto di un alfa nuova è la loro svalutazioe, vi faccio un esempio pratico, anche se voi lo sapete benissimo, io quando ho acquistato la mia 166 aveva 3 anni, 120.00Km ( almeno così segnava il contaKm ) ha tuttto, navi, interni in pelle e radica di noca, telefono integrato, caricatore cd, sedili elettrici riscaldati, specchietti elettrici richiudubili elettricamente, senzore pioggia clima automatico ecc, tenuta perfetta, nessun problema pagata 15.000 €, affianco alla mia c'era una 520 con 5 anni, 150.00Km e solo clima automatico, null'altro, be' costava 19.000€.
Ora questo è il mercato che rovina l'alfa, la bmw più vecchia e con nessun optinal valeva più della mia.
Scelta: mille volte alfa.
Io ho alfa da 20 anni circa, prima la 33 imola, che macchina, poi la 164 2.0 twin, a mio avviso l'ultima vera alfa, poi una 166 sempre 2.0 twin e adesso la 166 2.4 jtd.
Di quest'ultima sono letteralmente innamorato la tengo meglio della moglie e credo la cabierei solo con la giulia
Esatto
Anche a casa abbiamo avuto l'alfa 33 1.3 con la chiave del quadro a sinistra ed accensione verso il conducente. Ricordate?
Da paura