M
mauretto 60
Utente Cancellato
Dovresti aprire una nuova discussione sulla sezione motore 120 cv t-jet, perchè non esistono discussioni che trattano questi sensori SS. Anche perché si usano in preparazioni molto spinte e pochi del forum le hanno mai fatte. Anzi forse da che mi ricordo, su questo motore ( che potrebbe arrivare nei pressi di 230 cv), nessuno si è mai avventurato oltre la solita mappa con il solito filtro aria, il solito intercooler e catalizzatore rimosso.Non saprei, cmq ora è di nuovo originale....
In che sezione apro la discussione e come dovrei intitolarla?
Allora io ho fatto 2 prove col manometro:La pressione del turbo viene letta dal sensore che sta dopo l'intercooler ma prima della farfalla, mentre il sensore MAP (che comanda la regolazione della carburazione ed anticipi), è ubicato alla fine del condotto di aspirazione molto dopo la farfalla. Dove appunto tu hai collegato il tuo manometro.
Non farti ingannare, è successo anche a me, sono 300kPa (3bar circa) ai quali devi sottrarre la pressione atmosferica, quindi puoi arrivare fino a 2.1bar.... mi ero fatto ingannare anch'io da sto fatto..... cmq quello è il sensore pre-farfalla ed è uguale anche sulla mia, quello che ho dovuto sostituire è quello post-farfalla posto alla fine del collettore, quello SS ha numero 0281006028Ho visto il numero del sensore bosch montato di serie sulla mia t-jet da 120 cv , ed è : 0281002996
Ed ora ti posto il diagramma di questo sensore.....Legge correttamente fino a tre bar. Quindi se lo hai anche tu, va benissimo.
Comunque ora non ho più questi problemi perchè la macchina è tornata originale di mappa....![]()
A questo punto deve essere per forza così.Le misure le ho fatte come scritto prima, e la pressione di 1.2 bar ce l'ho sia prima che dopo la farfalla, quindi secondo me si tratta di una mappatura sbagliata del sensore di pressione o del sensore map.