None
Alfista Megalomane
- 12 Ottobre 2015
- 16,750
- 32,733
- 174
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 jtdm 120cv
Dove l'hai trovata al reparto frutta della Mazda????Ho appena palato un rx8 [emoji23][emoji23]
Dove l'hai trovata al reparto frutta della Mazda????Ho appena palato un rx8 [emoji23][emoji23]
A quando gli innesti frontali?[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
In compenso il powerflex supporto motore non aumenta le vibrazioni ecome vantaggio rende la leva delle marce ancora piu precisa . Ottima modifica !
La mancanza dei vapori del ricircolo è benefica...In piu ho controllato il cf . Dopo 40000km dal ultimo smontaggio e perfetto asciutto e pulito !!
Il problema sono le code XDA quando gli innesti frontali?
Tu sai il fatto tuo, però fai il conto tra benefici aerodinamici che a mio avviso ci sono, ma sono marginali, in quanto il sottoscocca delle vetture di serie in generale è un pessimo esempio di aerodinamica, e la Giulietta non fa eccezione, mentre la ritenzione di calore che esercita il pannello è notevole. Inoltre scherma parzialmente il posteriore dell'intercooler, che invece dovrebbe essere in leggera depressione. Sopratutto tu che hai Io spoiler anteriore , questa depressione che dovresti avere nel sottoscocca dovrebbe essere più marcata rispetto ad uno standard, e quindi la mancanza del pannello inferiore ti darebbe ancora più benefici. Forse se giri in pista con velocità medie superiori a 160 km/ora il pannello ti può essere utile, (anche se c'è sempre da vedere i tempi), ma la sua mancanza ti renderebbe la " sala macchine" molto più fresca. Fai qualche prova con e senza misurando la temperatura del corpo farfallato.Ho mantenuto solo la plastica per aereodinamica . Il fonoassorbente l ho tolto