Alfa Romeo Giulietta - Rottura pomello cambio

io posseggo una delle prime giulietta consegnate (giugno 2010) e ad oggi il pomello è ancora al suo posto:D
..anch'io una delle prime (giugno 2010); pomello ok.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Infatti la plastica fa schifo, potevano farlo in alluminio, sai che risparmio per tutti!

te sai che l'alluminio è un ottimo conduttore di calore? prova ad immaginare d'estate...sono bollenti i sedili, lo sterzo non lo puoi manco toccare (ed è pelle)...prova ad immaginare l'alluminio...
 
te sai che l'alluminio è un ottimo conduttore di calore? prova ad immaginare d'estate...sono bollenti i sedili, lo sterzo non lo puoi manco toccare (ed è pelle)...prova ad immaginare l'alluminio...
Quando avevo l'Alfa GT vi posso confermare le scottature con il pommello del cambio al sole, facevi certi scatti quando toccavi la lente ( solo l'elemento con la rappresentazione delle marce !!! :smiley_001: )

Il termine lente credo sia più pertinente a quel pommello, infatti la sfera vera e propria doveva essere in plastica anche lei, però aveva un inserto circolare di circa un paio di cm, quindi proprio il disegno di una "lente", che era in metallo. Per cui dovevi imparare ad usare il pommello senza appoggiare il palmo della mano sulla lente, altrimenti erano dolori :Bash: !!!
 
te sai che l'alluminio è un ottimo conduttore di calore? prova ad immaginare d'estate...sono bollenti i sedili, lo sterzo non lo puoi manco toccare (ed è pelle)...prova ad immaginare l'alluminio...
Hai ragione, mi sono sbagliato, meglio quello in abs che si rompe. L'alluminio anche se non si rompe scotta, ma sarebbe stato bello anche ricoperto di pelle(come su tante alfa)
 

Discussioni simili

X