euge712
Alfista Intermedio
- 27 Agosto 2020
- 110
- 125
- 54
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 210cv
- Altre Auto
- Porsche 911 GT3 Cup
Le conosci entrambi pure tu? Se la risposta è no il tuo commento è fuori luogoParagonare i freni e lo sterzo della Stelvio a quelli della Tonale è totalmente fuori luogo. Il fatto che tu li senta uguali non è indicativo del fatto che siano su due pianeti diversi..per il resto bella macchina!
Quindi … se uno che le ha guidare entrambe … ( come mi par di capire ) li ritiene uguali .. non lo dovrebbe dire poiché non sarebbe indicativo ?Paragonare i freni e lo sterzo della Stelvio a quelli della Tonale è totalmente fuori luogo. Il fatto che tu li senta uguali non è indicativo del fatto che siano su due pianeti diversi..per il resto bella macchina!
Non hai ancora capito che gli stelvisti non accettano analogie al ribasso ma solo al rialzo ?Quindi … se uno che le ha guidare entrambe … ( come mi par di capire ) li ritiene uguali .. non lo dovrebbe dire poiché non sarebbe indicativo ?
Ma se per una persona ….. ha quell’ opinione per me lo scrive e lo espone , senza timore di lesa maestà verso la Stelvio
Esatto, un conto è parlare di freni (davvero ottimi e nel mio caso sovradimensionati avendo la 130cv) e sterzo (molto preciso e semplicemente il più diretto della categoria) altro è parlare di prestazioni e comportamento dinamico (nessun problema ad accettare la manifesta superiorità del telaio e del cambio della Stelvio). Ma se si parla di Tonale si deve sempre e comunque polemizzare e criticare...Quindi … se uno che le ha guidare entrambe … ( come mi par di capire ) li ritiene uguali .. non lo dovrebbe dire poiché non sarebbe indicativo ?
Ma se per una persona ….. ha quell’ opinione per me lo scrive e lo espone , senza timore di lesa maestà verso la Stelvio
Infatti, si sono giustamente evolutiSulla Stelvio non si può ...la calandra arriva fino in fondo ... Tonale ha il muso più alto e lo scudo in su .... Sono riusciti a metterlo al centro per via del design.... Su Giulia e Stelvio è impossibile![]()
Attendo le schede tecniche dei due sistemi a confronto e ne parliamo... il sistema frenante IBS è condiviso con Stelvio e Giulia e la mia in allestimento veloce ha le pinze maggiorate (intero sistema brembo). Lo sterzo, piaccia o meno è il più diretto della categoria ed è veramente maneggevole nel misto. Il telaio, come già detto, non lo metto in discussione ma pur con i suoi 1800kg la distribuzione dei pesi ed il baricentro basso la rendono decisamente piacevole alla guida. Ho avuto la Stelvio per quasi 6 anni, la Tonale da 6 giorni... forse un giorno mi ricrederò ma per il momento con i 280cv e la trazione integrale che non avevo prima, mi diverto molto di più!Paragonare i freni e lo sterzo della Stelvio a quelli della Tonale è totalmente fuori luogo. Il fatto che tu li senta uguali non è indicativo del fatto che siano su due pianeti diversi..per il resto bella macchina!
Ottime considerazioni anche se, a onor del vero, non si possono fare molti paragoni sul divertimento di guida per via dell'assenza della trazione integrale sulla Stelvio.Attendo le schede tecniche dei due sistemi a confronto e ne parliamo... il sistema frenante IBS è condiviso con Stelvio e Giulia e la mia in allestimento veloce ha le pinze maggiorate (intero sistema brembo). Lo sterzo, piaccia o meno è il più diretto della categoria ed è veramente maneggevole nel misto. Il telaio, come già detto, non lo metto in discussione ma pur con i suoi 1800kg la distribuzione dei pesi ed il baricentro basso la rendono decisamente piacevole alla guida. Ho avuto la Stelvio per quasi 6 anni, la Tonale da 6 giorni... forse un giorno mi ricrederò ma per il momento con i 280cv e la trazione integrale che non avevo prima, mi diverto molto di più!
Certo! Infatti ho specificato... Così come quando passai dall'Audi Q3 a trazione anteriore alla Stelvio a trazione posteriore non mi divertivo un pochino di più ma un'infinità di piùOttime considerazioni anche se, a onor del vero, non si possono fare molti paragoni sul divertimento di guida per via dell'assenza della trazione integrale sulla Stelvio.
Dico questo con un pizzico di cognizione di causa perchè quando avevo la mia Fiat 16 con la 4x4 suzuki, i divertimenti sui tornanti di montagna e diverse altre curve dei miei soliti percorsi molto conosciuti erano davvero notevoli rispetto ad altre vetture lungamente kilometrate.
La trazione integrale, in qualunque forma venga ottenuta, è davvero tanta roba.