Alzavetri Alfa 145

  • Autore discussione Autore discussione herbie
  • Data d'inizio Data d'inizio
secondo me non è il motorino...almeno nella mia è perchè il vetro si inclina di qualche mm in avanti...se infatti lo tiro indietro con la mano va su da dio..

quoto anche io...secondo me è più un problema delle guide!!!forse col tempo si allargano leggermente e causano quello spostamento in avanti del vetro e quindi il rallentamento...boh...che ne dici pierluigi?

cmq x il slacson quoto pierluigi:in questi casi due sono le cose,o il filo non fa bene contatto oppure la tromba è andata...
 
quoto anche io...secondo me è più un problema delle guide!!!forse col tempo si allargano leggermente e causano quello spostamento in avanti del vetro e quindi il rallentamento...boh...che ne dici pierluigi?

cmq x il slacson quoto pierluigi:in questi casi due sono le cose,o il filo non fa bene contatto oppure la tromba è andata...

bravo!!!!!!!!!!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ahahah...beh con un maestro così... =P
cmq sono sempre stato propenso alle cose manuali,è che ho sempre avuto pauri di sbalgiare...(e ce l'ho tutt'ora)
 
dici???io ho una voglia di smontare e rimontare la mia amcchina...ma c'è la paura che mi blocca...certo poi quando vengo preso alle strette mi passa tutto...
tipo ho cambiato il vetro lato guida,smontato varie volte x cercare di capire qual'era il problema dell'alza vetro,cambiato il blocchetto della serratura lato guida...
 
dici???io ho una voglia di smontare e rimontare la mia amcchina...ma c'è la paura che mi blocca...certo poi quando vengo preso alle strette mi passa tutto...
tipo ho cambiato il vetro lato guida,smontato varie volte x cercare di capire qual'era il problema dell'alza vetro,cambiato il blocchetto della serratura lato guida...

beh quelle cose ormai non mi spaventano più...e le foto della punto smontata credo ti abbiamo fatto capire qualcosa!
 

Discussioni simili

X