Antifurto satellitare

Qual'è la mossa che non può avvenire?
 
A mio avviso se paghi in contanti:
1) Ordini la macchina e versi l'anticipo.
2) La macchina arriva in concessionaria, tu controlli che sia tutto OK.
3) Versi il saldo
4) Ti viene intestata la vettura.
 
  • Mi piace
Reazioni: fabereng
A mio avviso se paghi con un finanziamento:
1) Ordini la macchina e versi l'anticipo.
2) La macchina arriva in concessionaria, tu controlli che sia tutto OK.
3) Firmi tutti i documenti relativi al finanziamento (quindi la concessionaria il saldo non lo riceve da te ma dalla finanziaria)
4) Ti viene intestata la vettura.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
In sintesi:
finchè la concessionaria non ha incassato tutto il dovuto, sia in contanti che con il finanziamento, non ti intesta NULLA!!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: fabereng
Ciao ragazzi, due settimane son passate dall'ordine, prima o poi dovrà arrivare ed intanto mi inizio a documentare...
premesso che il mostro dormirà in garage dentro casa, quando sono a lavoro è in un parcheggio interno l'azienda con sbarra e telecamere di sorveglianza, ma quando sarò in giro con la famiglia non potrò avere un occhio sul mezzo e qui mi viene il dubbio. acquistare un antifurto satellitare in abbinata all'assicurazione furto incendio o no?
a voi i consigli del caso.
l'assicurazione comunque sarà fatta per tutto il possibile immaginabile! ;)

Una soluzione alternativa al comune satellitare potrebbe essere il BluTrack che prevede sia una installazione più semplice (funziona con batteria integrata della durata di un anno) sia un monitoraggio meno invasivo delle abitudini di guida poiché attivato solo nel momento del bisogno (si spera mai...)
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi e massimodl
Ciao viz!

Una piccola curiosità ai fini statistici scaturita da precedenti discussioni su questo Forum: il saldo della macchina (vuoi in contanti oppure con la sottoscrizione di un eventuale finanziamento) è avvenuto prima del disbrigo delle pratiche di immatricolazione e targa oppure contestualmente al ritiro della vettura?
Puoi anche non rispondere se non lo ritieni opportuno, non è per intromettermi nei tuoi affari privati, ma sono stati accertati diversi comportamenti dei concessionari in base a varie località, da questo la richiesta di approfondimento.
Grazie di tutto!

Dipende dalla fiducia del concessionario. Non ho Giulia ne Stelvio, su mito pagai prima, Giulietta pagai quando andai a ritirare l'auto ... vero che solo con quelle due gli ho lasciato dentro oltre 50k €, senza considerare le Fiat di famiglia
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi

Discussioni simili

X