Antirollio (barre di torsione) Giulia Q su Giulia diesel

Pierluigi86

Alfista Intermedio
26 Febbraio 2014
370
187
54
36
Pavia
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 TD 180 CV
Ciao, ho letto su FB che un utente ha montato barre di torsione Giulia Q su Giulia diesel. Voi sapete qualcosa a riguardo? Se fosse un'opzione percorribile senza (troppe) modifiche non sarebbe male, no?
 

Pierluigi86

Alfista Intermedio
26 Febbraio 2014
370
187
54
36
Pavia
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 TD 180 CV
barra antirollio /barra stabilizzatrice. Quelle definite hollow bar
 

Allegati

  • 07_Componenti-sospensione-anteriore-Alfa-Link-copia-768x465.jpg
    07_Componenti-sospensione-anteriore-Alfa-Link-copia-768x465.jpg
    47.6 KB · Visualizzazioni: 265
  • 09_Componenti-sospensione-posteriore-Alfa-Link-768x464.jpg
    09_Componenti-sospensione-posteriore-Alfa-Link-768x464.jpg
    49.3 KB · Visualizzazioni: 110

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,375
1,951
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
Penso che una modifica del genere si possa fare senza grossi problemi.
 
  • Like
Reactions: Pierluigi86

Simbiosi

Super Alfista
25 Giugno 2017
770
788
150
Varese
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 MJET 150CV
Le barre antirollio non fanno altro che creare un collegamento flessibile tra ruote opposte. È come se riducessero l’indipendenza tra le due ruote. Questo per dire che sono parte dell’assetto, solo le barre della Q rischiano di creare più danno che altro. Il tizio ha cambiato solo le barre o ha modificato anche il resto delle sospensioni?
 
  • Like
Reactions: GenTLe

Pierluigi86

Alfista Intermedio
26 Febbraio 2014
370
187
54
36
Pavia
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 TD 180 CV
ha messo anche distanziali e boccole per regolare camber
 

Grade1227

Alfista principiante
19 Giugno 2021
93
41
19
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Il sostituire le barre è una modifica che pochi fanno e se vogliamo è la migiore da fare se si vuole migliorare il comportamento d inserimento e percorrenza curva, perchè con le barre la macchina mantiene il confort originale sul dritto e solo nel momento in cui si va a inserirla in curva la barra comincia a "lavorare", a quel punto va da se che se si mette un diametro maggiore offre più resistenza e di conseguenza la macchina rolla meno...personalmente mi sfugge il motivo per cui ha fatto un lavoro del genere sulla Giulia, andando a "rompere" un equilibrio che oserei dire sfiora la perfezione 🤔🤷‍♂️
 
ADVERTISEMENT

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,850
7,995
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Io sono del idea che se si mette mano ad assetto si deve fare per bene sostituire quello che serve e non esempio solo le molle perché si vuole auto più bassa perché secondo chi lo fa abbassare auto migliori la tenuta e il resto non serve… chissà perché sulle auto da competizione cambiano praticamente mezza auto!!!
 
  • Like
Reactions: GenTLe

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,375
1,951
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
Ciao, ho letto su FB che un utente ha montato barre di torsione Giulia Q su Giulia diesel. Voi sapete qualcosa a riguardo? Se fosse un'opzione percorribile senza (troppe) modifiche non sarebbe male, no?
Se bastasse cambiare la barra posteriore per mitigare il fastidioso dondolamento quando si prendono le giunture dei cavalcavia , sarebbe una bella cosa
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT