Con le molle posteriori accorciate non hai nessun obbligo di montare un marchio piuttosto che un altro,sappi che hanno tutti la stessa lunghezza,il problema è comuque sempre lo stesso,se alzi la macchina da un lato rischi che la molla accorciata esca dalla sua sede. 
Non c'è di che
,personalmente ho avuto esperienze deleterie con l'assetto originale e gli pneumatici ribassati
,quindi il suggerimento sarebbe di lasciarla ad altezza di serie,montare i distanziali equivale a rialzarla,se mantieni le molle basse devi livellarla anche davanti scalando le tacche delle barre di torsione,
e la devi cambiare usando il crick,sulle 75 da corsa avevano risolto montando due anelli di trattenimento dell'estensione degli ammortizzatori fatti con la cinghia da avvolgibili
fissata attorno al tubo trasversale del ponte e alla carrozzeria ,al limite puoi provare a fissarle con delle fascette da elettricista al ponte,ma non garantico che così funzioni,quando feci la modifica dell'assetto alla Giulietta per evitare la fuoriuscita delle molle in caso di foratura mi portavo dietro un sollevatore idraulico cinese per alzarla dal ponte .:blink:.Non è simile alla soluzione adottata di serie dalle AlfaNord col ponte rigido (p.es. Giulia, Spider Duetto, Montreal, etc.)?sulle 75 da corsa avevano risolto montando due anelli di trattenimento dell'estensione degli ammortizzatori fatti con la cinghia da avvolgibilifissata attorno al tubo trasversale del ponte e alla carrozzeria
Si ,vero,di immagini purtroppo ho solo quelle di una fotocopia di una Fiche della Fia scolorita,devo vedere sulle pubblicazioni Nada di Superturismo dell'epocaNon è simile alla soluzione adottata di serie dalle AlfaNord col ponte rigido (p.es. Giulia, Spider Duetto, Montreal, etc.)?
Non riesco a trovare una figura sul web...

e grazie di cuoresportivo a tutti XD comunque caro mauretto ascoltando i tuoi consigli ... faccio quel lavoro delle tacche sulla barra d avanti... poi visto che ci sono con i lavori ho deciso che prenderò tra pochi giorni la barra stabbilizzatrice visto ke l ho vista un po consumata...Che ne dici?? bel lavoretto no?? 

ragazzi chi mi vuole aggiungere su msn ... io accetto gli alfisti specialmente tipi come mauretto!!! eccolo a voi ( leccesexever@hotmail.it ) ho bisogno di consigli!!! Grazie a tutti!!!
Dovresti cercare su una discussione di Roby2000ts dove indicava con precisione gli spostamenti delle tacche sul trapezio e quelle sulla carrozzeria,per le barre stabilizzatrici si dovrebbero ancora trovare i gommini di ricambio,se vai ad automotoretrò fra due setimane trovi chi vende i pezzi Alfaromeo 