Avaria comando pompa olio a portata variabile 2.2 jtdm

Può essere comunque aggiornamenti o no un giro in concessionaria per controllo e meglio farlo..
 
  • Mi piace
Reazioni: davidetricomi
Il motorino dell'attuatore della portata variabile dell'olio in corto.....
Nei prossimi giorni il meccanico provvederà alla sostituzione (piccola nota, modalità di sostituzione e posizione infelice fatta per rubare soldi di manodopera al cliente).
Screenshot_20200118_162422_com.whatsapp.jpeg
Screenshot_20200121_212405.jpeg
 
In questi casi di avaria all'attuatore viene comunque garantita la portata massima al circuito dell'olio (quindi circolando si perde qualcosa a livello di efficienza) oppure si rischia seriamente di fare danni?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie per l interessamento,
Ma non crederete alle vostre orecchie, un meccanico generico mi ha riferito che prima di smontare pompa o sensore bisogna cambiare il coperchio dove è alloggiato il filtro olio
 
Lui dice che ne ha sistemate parecchie con questo problema,
All interno della coperchio c'è una specie di valvola di non ritorno che lui dice serva per avere il filtro olio sempre in pressione e pieno di lubrificante
 
Ultima modifica:
Se questa specie di valvola alloggiata nel fondo del contenitore filtro si inceppa peggio si rompe causa una variazione di pressione non indifferente sull olio, se tutto questo è vero sarebbe un delitto per chi ha pagato per sostituire sti sensori o pompe.
 
Ultima modifica:
Lunedì dovrei avere il ricambio cioè la calotta in questione, provare non mi costa nulla si parla di pochi euro, sono fiducioso nel risultato, vi terrò aggiornati.
 

Discussioni simili

X