Avaria - terrore in autostrada

Alquanto strano, a motore spento la servo-assistenza non dovrebbe essere alimentata
 
Dopo averne parlato diffusamente vi presento l'auto e l'attività principale degli ultimi mesi.
Prima foto: come avrebbe dovuto essere:
stelvio allo stelvio.JPG


Seconda foto. Le attese per il carro attrezzi:

stelvio attesa carro attrezzi.JPG


Terza foto. Uno dei vari ricoveri in officina. Questa era la terza volta.

stelvio carro attrezzi.JPG
 
Bella cavolo.
Ma quando succede non riesci a ripartire neanche in recovery?
No. Se premo il tasto di accensione il motorino di avviamento sforza e tenta l'avviamento per diversi secondi senza accendersi.
L'officina mi ha suggerito il "trucco" di staccare il negativo della batteria e riattacarlo dopo pochi secondi.
Così facendo l'auto riparte subito ma con la spia avaria motore accesa.
Vi lascio comunque immaginare cosa significa rimanere a piedi, scendere dall'auto, aprire il baule, alzare il doppio fondo, staccare la batteria richiudere il tutto e ripartire.
La quinta volta, dietro ad un tornante in salita, ho dovuto fare un gesto atletico di tale rapidità per il quale non mi sono riconosciuto.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ah cavolo... come se mancasse gasolio.
Un adattatore OBD2 per andare a leggere gli errori non cel'hai?
Fermo restando che non sei tu a dovertela risolvere, ma per curiosità.
Se per esempio provo ad avviare l'auto con l'antifurto (non alfa) inserito che di fatto stacca la pompa del gasolio fa uguale, gira a vuoto l'avviamento per un po' finché non si arrende e poi escono tutti gli errori di avaria motore.
Se vado a leggere gli errori che rimangono in memoria è palese che ha riconosciuto la pompa di bassa pressione non alimentata.
Non è che ti hanno mai provato a cambiare la pompa del gasolio di bassa e magari il suo cablaggio?
 
  • Mi piace
Reazioni: Sandruzzu
Ah cavolo... come se mancasse gasolio.
Un adattatore OBD2 per andare a leggere gli errori non cel'hai?
Fermo restando che non sei tu a dovertela risolvere, ma per curiosità.
Se per esempio provo ad avviare l'auto con l'antifurto (non alfa) inserito che di fatto stacca la pompa del gasolio fa uguale, gira a vuoto l'avviamento per un po' finché non si arrende e poi escono tutti gli errori di avaria motore.
Se vado a leggere gli errori che rimangono in memoria è palese che ha riconosciuto la pompa di bassa pressione non alimentata.
Non è che ti hanno mai provato a cambiare la pompa del gasolio di bassa e magari il suo cablaggio?
Purtroppo non ho lo strumento che riferisce lei. E sinceramente anche se lo avessi non sarei in grado di utilizzarlo.
Però quello che dice sulla pompa del gasolio è interessante. Inizio a sospettare che non sia per forza un problema elettrico.
Ad ogni modo per il momento non sono intervenuti su quella parte dell'auto.
 
Tecnicamente, in condizioni normali, è impossibile che a motore spento la servo-assistenza funzioni a motore spento in quanto l' alternatore non è in funzione
Non saprei. Come dicevo, altre 4 volte volte lo sterzo era duro. Vero anche che in quelle occasioni ero in salita a velocità basse.
La primissima volta invece ero in superstrada a circa 90 km h e ricordo lo sterzo era duro e ho fatto una disceta fatica per spostarmi in una sorta di piazzola di emergenza.
Questa sesta volta invece ero in discesa a circa 70 km orari. Forse è per quello che l'ho percepito più libero.
 
Mi sembra di aver visto nel video che comunque a motore spento il contagiri non era a 0 ciò significa che aveva il motore con marcia in trazione fino all'arresto del veicolo nella piazzola, in quel caso l'alternatore gira e invia corrente anche allo sterzo elettronico facendolo girare.

Confermo che il servizio si interrompe nel momento in cui spegni il motore, nella mia motorizzazione e chiaro anche sul LUM.
Cattura.PNG
 

Discussioni simili

X