Dopo che l'officina mi ha fatto l'aggiornamento non ho più avuto problemi. Ultimamente uso abbastanza di frequente il riscaldamento del volante e il riscaldamento dell'abitacolo, anche con partenza da fredda, quindi si accende il riscaldatore supplementare...penso che se l'auto ti consenta di fare certe cose è perché qualche tecnico abbia pensato di poterle fare (professionalmente parlando, almeno spero). Quindi personalmente me ne infischio di staccare il clima quando è fredda per stressare meno la batteria o cose simili per non stressare l'impianto elettrico...
Vorrei segnalare, però, che io il problema l'unica volta che l'ho avuto mi è capitato in uscita curva e con il volante girato.
Ora, per quello che so, la zona del giunto elettrico del volante è molto delicata. Credo che abbia anche una ruota fonica che serve al sistema esc per leggere l'angolo di sterzata. Può capitare che a volte il sensore perda il riferimento e non capisca più in che angolo si trovi. Per questo, una volta spenta e riaccesa l'auto, il sensore ricalcola lo 'zero' e si sistema.
Mi capitò lo stesso problema con la mia vecchia BMW...cambiata la scatola elettrica dello sterzo e via..per fortuna allora in garanzia...quindi chissà, case diverse ma con lo stesso problema?
non lo so, comunque prossima settimana vado in Austria e mi sparo 400 km ad andare e tornare..e la morosa vorrà avere caldo in macchina...

Se Giulia farà qualche scherzetto, vi terrò aggiornati
