In ogni caso non Ammetteranno mai con la transazione in vista che ci sono dei problemi per la sicurezza, io purtroppo lo so in quanto ho lavorato con tensioni altissime dalla 50.000 cabina di smistamento alla 220 che ti arriva in casa, e ho visto persone perdere la vita per una sciocchezza.
la tensione di una batteria da auto parte da circa 400V e arriva fino a 800V dipende dal modello, una tensione simile è in grado di creare un arco elettrico anche senza il contatto fisico, la distanza di sicurezza dal polo caldo verso una massa scaricante e di circa 10/15 centimetri e questa distanza si allunga con l'aumentare della tensione.
I meccanici che fanno manutenzione a queste auto devono prendere un patentino particolare, la batteria va messa in sicurezza prima di mettere mai al veicolo per i rischi esposti sopra.
Avete mai fatto la prova di forare con un cacciavite una piccola batteria a litio? (non fatelo) immaginate la situazione moltiplicata di almeno 50 volte.
Non vorrei mai avere sotto al Cu....o una batteria simile e fare un'incidente, oltre al pericolo che prende fuoco c'è il pericolo concreto della folgorazione (la macchia ha diverse parti in metallo) e anche se non si è a contatto diretto potrebbe sempre crearsi un arco elettrico..
Altra cosa che nessuno sta calcolando è l'assicurazione, che oggi è più accessibile che nel futuro prossimo, Aumenteranno i prezzi in modo esponenziale per i danni che potrebbe causare una macchia elettrica.
Immaginiamo di aver parcheggiato l'auto al supermercato, di cui e previsto un parcheggio coperto con diverse auto al suo interno e la nostra macchina prende fuoco, non oso immaginare l'importo che l'assicurazione dovrebbe sborsare per i danni recati ai veicoli all'interno del parcheggio e non solo..