borbottio a freddo alfa 156 1.8 ts

maurizio neanche a farlo apposta è arrivato appena mio padre dicendomi che oggi aveva parlato con il meccanico proprio di questo fatto...il meccanico ha detto che ha trovato le candele in ottimo stato ed il pozzetto era solo un pò imbrattato di olio ( come lo trovai io ) e poi effettivamente dato che ha messo anche i cappucci nuovi ora non doveva darmi problemi...al massimo tra qualche mese (se la guarnizione delle punterie cominciava a perdere olio per bene)...che pensi? se anche questa cosa è esclusa cosa ci rimane??? :((((
 
Sonda lambda che non permette la giusta carburazione/ un contatto elettrico, magari un filo di massa che non é piu posizionato correttamente... Mi vengono in mente queste ipotesi.

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
 
La macchina in marcia va bene ma c'è sempre il problema che: metto in moto, si accende perfettamente, accelero e si impalla incomincia a borbottare ( penso vada a 3 o a 2 boh) spengo e riaccendo e la faccio riscaldare un pó e poi va bene...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La macchina in marcia va bene ma c'è sempre il problema che: metto in moto, si accende perfettamente, accelero e si impalla incomincia a borbottare ( penso vada a 3 o a 2 boh) spengo e riaccendo e la faccio riscaldare un pó e poi va bene...

Mmm.. Un iniettore che perde benzina?!

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
 
se infatti un iniettore perde il rail degli iniettori si svuota e poi la mattina quando si accende ci vuole un po di tempo prima che si riempe e torni a pressione di regime
 
Peró poi mi viene in mente una cosa...perchè per 6 mesi dopo aver sostituito le candele è andata come un orologio anche a freddo ed ora sono punto e da capo?

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk
 

Discussioni simili

X