Ciao Ragazzi, ho bisogno di qualcuno che mi illumini d'immenso...!!
Vi spiego subito il problema che mi affligge da una settimanella a questa parte:
Ho un'Alfa Romeo 147 con Connect Nav e Impianto Bose, e da circa una settimana che il volume si comporta in modo anomalo, ovvero si sente per circa 5 secondi, poi si azzitta del tutto per circa 20 secondi, per poi riprendere per 5 secondi ed azzittarsi di nuovo per altri venti, e così via all'infinito, a meno che... ...Non faccio questa operazione:
- Aspetto che torni il volume in quei 5 secondi;
- In quel preciso istante giro la rotella per alzare il volume fino a 18 circa; (E' Molto Alto!!);
- Immediatamente dopo spengo il connect premendo la rotella (E non spegnendo il quadro);
- Dopo pochi secondi riaccendo il navigatore, sempre dalla rotella, e che quindi parte dal volume 18, e riesco a mantenere il volume sempre accesso, senza avere più il problema dell'intermittenza che vi ho spiegato sopra.
Chiaramente, il problema si ripropone, non appena spengo la macchina, e riavvio il quadro e quindi anche il Connect.
Tutto ciò che ha abbastanza dell'assurdo, da cosa può dipendere? Impianto Bose, o Connect?
Specifico che il problema si verifica sia con la macchina in moto, che solo con quadro, sia a bassi regimi che a alti, che il problema non è assolutamente legato alla funzione "VDC" che prevede la regolazione automatica del volume in base alla velocità, proprio perchè succede anche a macchina non in moto, e perchè ho anche provato a disabilitarlo, e inoltre dopo essere riuscito a far stabilizzare il volume, se attivo la funzione "VDC", si comporta regolarmente (Quindi da escludere). Preciso inoltre che il problema si verifica in qualunque condizione di sorgente, ovvero sia con la radio, col CD, col caricatore CD, col Telefono, e col Navigatore... Insomma di prove ne ho fatte e sto andando al manicomio!! L'unica cosa che può essere rilevante è che il meccanico ha lasciato la macchina con la batteria staccata per 2 giorni... Può aver influito? Spero di essermi spiegato al meglio, e che soprattutto ci sia qualcuno che mi può dare una mano!! Grazie mille, Diego. :decoccio:
Vi spiego subito il problema che mi affligge da una settimanella a questa parte:
Ho un'Alfa Romeo 147 con Connect Nav e Impianto Bose, e da circa una settimana che il volume si comporta in modo anomalo, ovvero si sente per circa 5 secondi, poi si azzitta del tutto per circa 20 secondi, per poi riprendere per 5 secondi ed azzittarsi di nuovo per altri venti, e così via all'infinito, a meno che... ...Non faccio questa operazione:
- Aspetto che torni il volume in quei 5 secondi;
- In quel preciso istante giro la rotella per alzare il volume fino a 18 circa; (E' Molto Alto!!);
- Immediatamente dopo spengo il connect premendo la rotella (E non spegnendo il quadro);
- Dopo pochi secondi riaccendo il navigatore, sempre dalla rotella, e che quindi parte dal volume 18, e riesco a mantenere il volume sempre accesso, senza avere più il problema dell'intermittenza che vi ho spiegato sopra.
Chiaramente, il problema si ripropone, non appena spengo la macchina, e riavvio il quadro e quindi anche il Connect.
Tutto ciò che ha abbastanza dell'assurdo, da cosa può dipendere? Impianto Bose, o Connect?
Specifico che il problema si verifica sia con la macchina in moto, che solo con quadro, sia a bassi regimi che a alti, che il problema non è assolutamente legato alla funzione "VDC" che prevede la regolazione automatica del volume in base alla velocità, proprio perchè succede anche a macchina non in moto, e perchè ho anche provato a disabilitarlo, e inoltre dopo essere riuscito a far stabilizzare il volume, se attivo la funzione "VDC", si comporta regolarmente (Quindi da escludere). Preciso inoltre che il problema si verifica in qualunque condizione di sorgente, ovvero sia con la radio, col CD, col caricatore CD, col Telefono, e col Navigatore... Insomma di prove ne ho fatte e sto andando al manicomio!! L'unica cosa che può essere rilevante è che il meccanico ha lasciato la macchina con la batteria staccata per 2 giorni... Può aver influito? Spero di essermi spiegato al meglio, e che soprattutto ci sia qualcuno che mi può dare una mano!! Grazie mille, Diego. :decoccio:
Ultima modifica: