Busso 3.0 V6 24v in restauro

Eheheh caro Paolo,la mia non mi da tanti lussi,ma mi concede le mie passioni,ma quel giorno sono io stesso a staccare,lei per un anno fa la moglie la mamma e le donna di casa,per un giorno almeno è giusto che si senta anche la regina!!
DEtto questo e considerato che fino a mezzanotte ho tempo,:D mi sono recato in garage e ho visto le famigerate tacche sugli alberi a camme,e non ho potuto fare a meno di notare che ci sono diverse incisioni sull'albero,probabilmente fatte in fase di stampo,ma solo una è continua,le altre sono tratteggiate,evidentemente sono varie gradazioni di messa in fase. Mi sbaglio?
 
mamma mia che spettacolo..complimenti, magari ad avere tutti il ...., la fortuna di trovarlo gratis:D

cmq sarebbe spettacolare montarlo sotto la tua 156.......
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Credo che il prossimo passo, sempre che la moglie (a cui faccio gli auguri di buon compleanno anche se con 1 giorno di ritardo :eclipsee_Victoria:) accetterà ancora l'innata passione di Max sia una GTA che sicuramente diventerà l'orgoglio del club :lol2:
Sono in pieno OT, ma non ho potuto resistere :smiley_029:
Ciaooo
Mario
 
Eheheh caro Paolo,la mia non mi da tanti lussi,ma mi concede le mie passioni,ma quel giorno sono io stesso a staccare,lei per un anno fa la moglie la mamma e le donna di casa,per un giorno almeno è giusto che si senta anche la regina!!
DEtto questo e considerato che fino a mezzanotte ho tempo,:D mi sono recato in garage e ho visto le famigerate tacche sugli alberi a camme,e non ho potuto fare a meno di notare che ci sono diverse incisioni sull'albero,probabilmente fatte in fase di stampo,ma solo una è continua,le altre sono tratteggiate,evidentemente sono varie gradazioni di messa in fase. Mi sbaglio?

Rileggiti il post 166 dopo il passo 2 infatti ti ho scritto che le tacche sono molte ma solo quella più profonda di tutte le altre è quella di riferimento. non so a cosa servano le altre, può darsi che siano differenti fasature, ma quelle più profonde corrispondono esattamente alle dimme . :decoccio:
 
magari quelle meno profonde sono state fatte dal tornio per la lavorazione .. ma non so bene se li ricavino così gli alberi a camme
 
Mi sono informato e le varie tacchettature sono dovute al fatto che questi alberi a camme hanno più angoli di possibile fasatura e a seconda del motore in cui vanno montati cambiano.
Bene,tornato dalla giornata full immersion con la moglie,mi accingo a preparare il necessario per mettere in fase il mio bestione. Non sarà un lavoro difficile,e ho deciso di documentare con video la messa in fase "rustca" del busso,che a mio avviso non poteva essere più facile dopo la spiegazione di Paolo.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X