Credo che tu non abbia mai provato lo ZF8 in modalità manuale e manettino in D, altrimenti non potresti affermare una cosa del genere.
è la prima volta che concordo con te
Credo che tu non abbia mai provato lo ZF8 in modalità manuale e manettino in D, altrimenti non potresti affermare una cosa del genere.
Bene, abbiamo un insider, raccontaci come cambierà il tunnel centraleI dati di produzione di Giulia dicono chiaramente che all'aumento del livello di potenza diminuisce la propensione del Cliente alla scelta del manuale (e che tale propensione, in generale, è bassa, e calante). Questo significa che, oltre ad essere poco richieste, tali versioni sono anche poco redditive. Con percentuali e trend del genere, e con un aggiornamento di prodotto dietro l'angolo in cui sarà rinnovato il tunnel centrale, è stato deciso che l'investimento per l'aggiornamento delle versioni manuali non sarebbe stato produttivo.
Se volevano mettere un automatico davvero sportivo mettevano un doppia frizione non uno con convertitore di coppia come lo ZF
Sei tu in malafede, nel tentativo di abbassare la percentuale sul totale sei andato a sommare le vendite di Giulia e Stelvio quando sai benissimo che Stelvio NON è mai stata venduta con cambio manuale.
Il concessionario è tuo per caso?
Magari faranno come Giulietta, la terranno per anni moribonda senza aggiornamenti perché il controllo di gestione avrà deciso così, forse con dei bei sconti al 30% e oltre che faranno arrabbiare tutti i vecchi clienti che si ritroveranno un prodotto svalutato grazie alla casa madre. Da un’altra parte hai scritto che era giustificato per Giulietta, dobbiamo aspettarcelo anche per Giulia allora?
Sarebbe un bel modo di fidelizzare il cliente?
Volvo ha fidelizzato il cliente prima ed ora sta facendo il botto (vedi XC60) come han fatto i tedeschi per anni, non si può imparare una volta dal mercato? Meglio spolpare quel poco di gamma togliendo anche il manuale?
Mancano i soldi secondo te...mi risulta che la casa madre non sia proprio una casa artigiana, ha pure cancellato il debito e appena venduto quel gioiello di MagnetiMarelli.
Intanto quando acquisterai anche tu una Giulia ci racconterai come va...ah già, ma ha il bagaglio piccolo e la cinghia di distribuzione motore che non ti aggrada, quindi niente AT8 neanche per te. E che scrivi a fare allora, sei per trollare?e se e se e se… e se mi nonno aveva tre palle era un flipper
hanno cmq deciso per un automatico e scelto lo ZF
Intanto quando acquisterai anche tu una Giulia ci racconterai come va...ah già, ma ha il bagaglio piccolo e la cinghia di distribuzione motore che non ti aggrada, quindi niente AT8 neanche per te. E che scrivi a fare allora, sei per trollare?
ma puntando soltanto “ai piani alti” senza aprire la porta a chi magari “salirebbe le scale” ti tagli le gambe da solo...se questo il marketing non è in grado di comprenderlo...
Modifica del tunnel centrale?I dati di produzione di Giulia dicono chiaramente che all'aumento del livello di potenza diminuisce la propensione del Cliente alla scelta del manuale (e che tale propensione, in generale, è bassa, e calante). Questo significa che, oltre ad essere poco richieste, tali versioni sono anche poco redditive. Con percentuali e trend del genere, e con un aggiornamento di prodotto dietro l'angolo in cui sarà rinnovato il tunnel centrale, è stato deciso che l'investimento per l'aggiornamento delle versioni manuali non sarebbe stato produttivo.