Cambio manuale vs automatico sulla Giulia

Ragazzi un 150cv mt6 è la versione base! Non penserete che la svalutazione guarda i sedili in mezza pelle? @AlexMi ha ragione il manuale non ha mercato e forse alfa non ha soldi per spese inutili, tipo Mercedes che lo mantiene nelle scelte ma non lo compra nessuno!
 
  • Like
Reactions: Valentino T.Spark
Perché ti dà la sensazione di dominare completamente l'auto, cosa che con l'automatico non riscontro!
L'impostazione della curva non è collegata al tipo di cambio, quindi benché concordi che con l'automatico non hai bisogno di togliere le mani in un uso stradale quella misera differenza di tempo nella cambiata e' irrilevante, in gara può fare la differenza, ma sinceramente non limiterei il mio piacere di guida per recuperare pochi decimi di secondo quando non mi servono.

Domanda: in sequenziale, scalando la marcia per usare freno motore, il cambio automatico la mantiene o la aumenta di nuovo "leggendo" alti i giri? Io freno praticamente poco quindi il dubbio, oltre la manutenzione, sarebbe SE in sequenziale mi permettesse di tenere la marcia da me decisa, nonostante alto numero di giri. In caso di risposta affermativa, avrei comunque il totale controllo dell'auto, solo non mi trastullerei con la leva del cambio (preferirei le palette al volante alla leva dell automatico), perdendo il "gusto" di cambiare posizione alla leva e provarmi nella cambiata veloce, tutto qui, a fronte di una coppia molto maggiore (nel Diesel)
 
Una 150 portata a 200 non è una donna con le tette in silicone ma una donna a cui è stato tolto il burqa!!! ;)
Sempre illegale resta....ti riporto sotto lo screenshot della home page di un noto preparatore ma lo trovi su qualsiasi sito che propone queste modifiche.
Screenshot_20190217-161536_Chrome.jpeg
 
  • Like
Reactions: dodo156
- Informazione Pubblicitaria -
Domanda: in sequenziale, scalando la marcia per usare freno motore, il cambio automatico la mantiene o la aumenta di nuovo "leggendo" alti i giri? Io freno praticamente poco quindi il dubbio, oltre la manutenzione, sarebbe SE in sequenziale mi permettesse di tenere la marcia da me decisa, nonostante alto numero di giri. In caso di risposta affermativa, avrei comunque il totale controllo dell'auto, solo non mi trastullerei con la leva del cambio (preferirei le palette al volante alla leva dell automatico), perdendo il "gusto" di cambiare posizione alla leva e provarmi nella cambiata veloce, tutto qui, a fronte di una coppia molto maggiore (nel Diesel)
Con gli Zf puoi anche fare Milano Roma in seconda se hai tempo ovvio perché tengono la marcia finché non cambi tu....se arrivi al fuorigiri taglia la centralina,se scali troppo al alti giri non fa entrare la marcia proteggendo il motore.
 
  • Like
Reactions: Ninime
Questo è smentito dai fatti, il mercato lo si studia, non lo si comanda.
Più che studiare, qualcuno si è addormentato sui libri...:D;)

Battute a parte, a quando pare i tedeschi sono più bravi a studiarlo ed agire di conseguenza se poi sul mercato si rivelano vincenti, mi spiace ma non vedo altra ragione.

Ragazzi un 150cv mt6 è la versione base! Non penserete che la svalutazione guarda i sedili in mezza pelle? @AlexMi ha ragione il manuale non ha mercato e forse alfa non ha soldi per spese inutili, tipo Mercedes che lo mantiene nelle scelte ma non lo compra nessuno!
Un discorso è il cambio, l’altro l’allestimento. La versione base non aveva navigatore, sedili misto pelle, cerchi 17 e non poteva accedere a molti optional e configurazioni. Ora han tolto base e manuale, della prima se ne vedono effettivamente poche, ma la seconda ha venduto di più, basta vedere quanti siamo in questo forum ad averla.
Se non han soldi forse non possono pensare di lottare nel settore premium.
 
Più che studiare, qualcuno si è addormentato sui libri...:D;)

Battute a parte, a quando pare i tedeschi sono più bravi a studiarlo ed agire di conseguenza se poi sul mercato si rivelano vincenti, mi spiace ma non vedo altra ragione.


Un discorso è il cambio, l’altro l’allestimento. La versione base non aveva navigatore, sedili misto pelle, cerchi 17 e non poteva accedere a molti optional e configurazioni. Ora han tolto base e manuale, della prima se ne vedono effettivamente poche, ma la seconda ha venduto di più, basta vedere quanti siamo in questo forum ad averla.
Se non han soldi forse non possono pensare di lottare nel settore premium.
di base pure e semplici non ne vedi perchè tutti mettono su qualche opnional magari diversi da quelli di serie della super, quindi trasformano la base in super semplice no? la bussines era identica alla base con un paio di optional di serie tutto qua.......cmq mettila come vuoi ma quando la rivendi è un 150cv manuale e sempre due dita negli occhi ti danno
 
  • Like
Reactions: Valentino T.Spark
di base pure e semplici non ne vedi perchè tutti mettono su qualche opnional magari diversi da quelli di serie della super, quindi trasformano la base in super semplice no? la bussines era identica alla base con un paio di optional di serie tutto qua.......cmq mettila come vuoi ma quando la rivendi è un 150cv manuale e sempre due dita negli occhi ti danno
Non comprendo il tuo parere: quindi per te han fatto bene a rimuovere anche la base oltre alla manuale?

Sulla rivendita preoccupa molto di più il fatto che sia diesel, in città come Milano nel 2025 le dita negli occhi le metteranno i vigili.

Che modello hai?
 
Questo è smentito dai fatti, il mercato lo si studia, non lo si comanda.
Alex, ogni tanto pecchi di saccenza o per lo meno i messaggi da te postati (non potendo ricomprendere, ovviamente, il linguaggio paraverbale) danno questa impressione. Secondo te chi non la pensa come te è superficiale ?!?!?
Qui si esprimono pareri, suffragati da varie esperienze di vita che vanno dal manager, al camionista , al casellante, al meccanico , al medico , al ricco di famiglia, all'amatore del brand, a chi è meno fortunato, ecc. ecc. ognuno con la propria dignità di uomo, lavoratore e 'utente del forum'.
Se lavori in Alfa Romeo (cosa che inizio a credere anche io), o parli chiaro o non parlare proprio:
- la SW per te è una cazzata (ed il sondaggio creato qui nel forum dice il contrario);
- il cambio manuale è una cazzata e l'hanno messo a listino quasi a fare un piacere agli Alfisti 'vintage' (un esperimento sui vecchietti ???);
Se AR è sul punto del fallimento, non è che il mercato in passato lo hanno studiato un po' a cazzo loro stessi in AR ?
L'ho detto in un altro thread: qui ci sono migliaia (?) di iscritti, nessuno ha mai chiesto e studiato questo bacino di potenziali acquirenti !!!!!
Né lo fa adesso!
Né vedo pubblicità Alfa in TV (...ma forse secondo te non serve neanche fare pubblicità, perché in AR hanno 'studiato il mondo intero' e concluso che la pubblicità non serve !).
Dai, Alex!
Condividi in dettaglio quello che sai (...se sai qualcosa che non puoi dirci, chiedi il permesso ai tuoi capi e strappa loro un consenso); ci faresti sicuramente contenti tutti, non appariremmo superficiali nelle nostre conclusioni e saremmo, soprattutto, consapevoli che AR non sta navigando 'a vista' ....e magari ci scapperebbe anche una campagna di 'fidelizzazione mentale' ( di cui AR ha bisogno), da parte di clienti, potenziali clienti e persone comuni ed italiani tutti !!
Purtroppo in Italia manca un 'Sistema Paese' sia nelle grandi cose, sia nelle più piccole.
Passo e chiudo!
 
Non comprendo il tuo parere: quindi per te han fatto bene a rimuovere anche la base oltre alla manuale?

Sulla rivendita preoccupa molto di più il fatto che sia diesel, in città come Milano nel 2025 le dita negli occhi le metteranno i vigili.

Che modello hai?
150cv manuale, domenica fuori dal motor village su 5 giulia due erano in tessuto e tre full pelle ma il fatto è che tutte erano automatiche lo stesso per le due in vendita in vetrina un motivo ci sarà, poi secondo me non hanno fatto bene perchè la scelta va sempre ampliata non ridotta però evidentemente era una perdita e non se la potevano pemettere
 
X