Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

Certo, io però mi fido poco di chi spamma sui forum di appassionati, 4 messaggi per lodare solo ed esclusivamente un sito mi sa un po' da "pubblicità occulta" di un sito poi che si spaccia per italiano e non espone la partita IVA (leggermente OBBLIGATORIO), un sito mal fatto e poco user friendly (ci lavoro nell'ambito)!
Io sono diffidente e sospettoso, ma normalmente questo mi salva da brutte fregature, preferisco siti conosciuti e noti che permettono di vivere sonni tranquilli, per quanto poco un treno di pneumatici (quelli che scelgo io almeno) non si va sotto i 400 euro.
Per evitare fregature comunque basta prima anche contattare il sito secondo me. È normale che si è sempre diffidenti quando si compra su internet ma se tutti diffiderebbero il mercato online non esisterebbe più e probabilmente non sarebbe mai esistito senza dubbio te hai ragione per la partita iva ma già il fatto che si possa pagare con pay pal che nasce apposta per acquistare su internet perché offre una garanzia su quello che acquisto già è qualcosa, inoltre contattando per mail o telefonicamente ti accorgi subito da che persone stai acquistando, infine leggendo nelle FAQ prima di acquistare da loro ho letto che facevano anche le fatture cosa che non tutti fanno ho letto su internet, io quando ho acquistato da loro non l ho richiesta perche non mi serviva ma credo che per poter fare una fattura serva la partita iva, ma non me ne intendo quindi potrei sbagliare. Concludo dicendo che io ho acquistato da loro e non ho avuto nulla da reclamare per questo, visto il periodo di cambio pneumatici, ho pensato di condividere la mia esperienza tutto qui dato che il sito ha ottimi prezzi e ora come ora risparmiare non poco sugli pneumatici che per quanto mi riguarda dovrebbe essere incentivato dallo Stato visto che lo si fa per la sicurezza sulla strada.
Tutto qui.
 
ragazzi cosa ne pensate delle bridgestone potenza adrenalin re002?
vorrei montare quelle su una 147 del 2003 da 103 kw
o sono migliori le pirelli pzero nero?

grazie
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se tanto il gommista comunque si prende quella cifra 7-10 euro perche comprare da lui se comunque le gomme costano di più e si prendono pure molto per il montaggio? Tanto vale poter scegliere molte gomme di una determinata misura che poter scegliere tra quelle poche offerte dal gommista. poi se le gomme le paghi anche molto meno come su lasupergomma,ma ci sono molti altri siti ma questo mi sembra il più economico, non ha senso comprare dal gommista.

Quando le acquisti da un gommista montaggio ed equilibratura sono compresi ,
io non monto quelle misure ma sui 205/50 15 e su quelle delle auto di famiglia
più piccole il gommista da cui vado da un annetto mi fà prezzi che si avvicinano
molto a quelli che leggo online sui vari siti , al massimo trovo una differenza
di una decina di euro su tutto il treno di gomme .
Quindi direi che dal mio punto di vista non ne vale la pena ;
quando riuscirò a comprarmi smontagomme ed equilibratrice allora ci penserò
di nuovo ma al momento stò spendendo in altra attrezzatura da officina .
 
Per quanto riguarda le Bridgestone io ho esperienza con le turanza t001 montate sotto la mia giulietta 205/55r16. Sono silenzione e hanno un'ottima aderenza. Unico inconveniente è che quando hanno poco battistrada risultano pericolose sul bagnato e vanno sostituite.
Sono riuscito comunque a percorrere fino a 45.000 km con le Bridgestone adottando la strategia di spostare avanti gli pneumatici che erano montati dietro e montando gli pneumatici nuovi dietro...
 
Oggi ero con Giuly e sono capitato in una situazione parecchio estrema...pensavo ormai (abituato all'aderenza precedente) di sbattere all'80% e invece assurdo raga...la macchina mi ha driftato leggermente ed ha seguito per filo e per segno i miei comandi tenendola in corsia!!




Devo proprio dare un gran bel voto a queste Continental.




Vi spiego la situazione nel dettaglio...

andatura allegrotta, in piena accelerazione, faccio la curva e in piena curva mi trovo un motorino nella mia corsia che supera un'auto!! Lascio tutto il gas e ovviamente la macchina si sbilancia, in più freno non troppo forte e a quel punto ho pensato "*****...ho perso il posteriore" e invece ho solo perso leggermente aderenza per mezzo secondo e non appena ho controsterzato leggermente, dando un po' di gas, l'auto è tornata subito in riga.




Se non avessi avuto queste gomme (oltre ai riflessi) credo proprio che sarebbe andata a finire molto male :S



Edit:

In ogni caso vengo da Pirelli cinturato p7 al posteriore con 5 anni sul groppone e 55k km e delle kleber sull'anteriore non so quando sostituite (ma molto usurate). Quindi credo che qualsiasi gomma di fascia alta mi sembrerà oro a confronto.
 
Sicuramente gli pneumatici ti hanno aiutato molto ma secondo me in questo caso è da lodare il sistema sospensione-ammortizzatori che a mio avviso sulla giulietta sono fenomenali! A me è capitato in un momento di follia (che mi sono promesso di nn ripetere) di spingere troppo la macchina nelle curve e devo dire che in più occasioni sembrava di aver perso aderenza, ma puntualmente è sempre stato solo un attimo dopo il quale la macchia riprendeva con sicurezza la nuova direzione di marcia...
Comunque meglio andare piano a prescindere dalla marca degli pneumatici e dal tipo di sospensioni!!!
 
Si hai ragione. Cavolo non camminavo allegrotto da un bel pezzo!! Poi addirittura ero su strada considerata extraurbana... L'ho fatto oggi con la scusa per provare la tenuta di queste nuove gomme e mi ritrovo in questa brutta situazione :/

Quando presi la patente anni e anni fa ero un pazzo, ma crescendo col tempo ho capito che si rischia troppo, soprattutto di far del male agli altri e ormai se "corro" lo faccio sempre nei limiti della sicurezza. Raramente ormai mi vengono colpi di follia, che comunque durarono un paio di secondi.
 
Qui vorrei prendere spunto per approfondire la "manovra Fatal1ty".
Io con 40anni di patente, avrei grossomodo fatto la stessa manovra, controsterzo e dosata l'accelerazione per poi raddrizzare la traiettoria (ovviamente non é sempre così).
Detto questo vi chiedo, ma quanto questa classica e tradizionale manovra si concilia con gli interventi di correzione elettronica di ESP e affini ?
Leggevo su un fascicolo allegato ad un numero di 4R di qualche anno fa, che con questi sistemi moderni, se in queste condizioni si controsterza, si rischia di ingannare l'elettronica ed innescare pericolose reazioni.

E per ultima.... l'auto di Fatal1ty si é raddrizzata per merito dell'elettronica o per merito della manovra classica; o quando é intervenuta la manuale, l'automatica aveva già anticipato il grosso della correzione.

Come la pensate ?
 
Io penso innanzitutto che le ruote nuove mi abbiano salvato la vita.
Dopodiché credo che senza accorgermene l'elettronica mi abbia un po' aiutato, anche sott'occhio mi sembra di non aver visto la spia dell'esp accendersi. Ma si parla di una manciata di secondi, potrebbe essermi sfuggito, però credo non sia intervenuto per una questione che le gomme non sono "scivolate" abbastanza (dato il grosso grip ottenuto) per far attivare i sistemi di sicurezza.

Per la questione se la giusta procedura per tenere dritta l'auto in questa situazione, valga con i sistemi di controllo attivi, me lo sono sempre chiesto anch'io sai. Sarebbe bello ed interessante aprire un nuovo topic e chiedere ai vari utenti come la pensano.
 
X