Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

non è proprio così nino... ti assicuro che facendo lo ***** tra le curve la macchina va a scatti... accelerando in appoggio al limite ti assicuro che non è bello... la ruota la alzi difficilmente... meglio l'asr escludibile della 147!!!
ps nino non contraddirmi mai più!!!
ps2 marcè caxxo metti "mi piace" quando mi contraddicono?
 
1.jpg2.jpg

Nexen nfera su1

Percorsi 400/500 km...prime impressioni...appena messe ho avuto la fortuna di fare qualche km col sole e verso sera in una bufera di acqua :lol2:. Silenziose, tenuta ottima per ora su asciutto e su bagnato...vedremo la durata (quella mi interessa!!).
Rapporto qualità prezzo mi sembrava eccellente!!!
 
Ciao a tutti,

visto che devo sostituire gli pneumatici (Alfa 159 235/45 R18) ho deciso di prendere gli Hankook....io pensavo ai nuovi V12 evo2...che ne dite?


Ho visto anche gli S1 evo 2 e sono un pò indeciso....soprattutto perchè finora ho montato sempre pneumatici asimmetrici ma questi nuovi ventus v12 evo2 direzionali sembrano essere "nettamente" migliori rispetto agli S1 evo2 (almeno secondo la nuova etichetta)


Voi che ne dite?


Ciao
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao a tutti,

visto che devo sostituire gli pneumatici (Alfa 159 235/45 R18) ho deciso di prendere gli Hankook....io pensavo ai nuovi V12 evo2...che ne dite?


Ho visto anche gli S1 evo 2 e sono un pò indeciso....soprattutto perchè finora ho montato sempre pneumatici asimmetrici ma questi nuovi ventus v12 evo2 direzionali sembrano essere "nettamente" migliori rispetto agli S1 evo2 (almeno secondo la nuova etichetta)


Voi che ne dite?


Ciao

I Ventus Evo1 li ha montati mio fratello sotto la Stilo ( anche se di misura inferiore ) e
sono una colla sull'asfalto , Spalla molto rigida che dà un'ottima stabilità in curva ed
un eccellente drenaggio dell'acqua grazie ai canali larghi , è una gomma da prestazioni
non aspettarti una durata estremamente lunga .
Le asimmetriche non le considero neanche per motivi che avevo già precisato ....
 
Ciao Rayman,

scusa mi puoi mettere il link al tuo post sulle asimmetriche?...o farmi un breve riassunto qui?

Grazie
 
Ciao Rayman,

scusa mi puoi mettere il link al tuo post sulle asimmetriche?...o farmi un breve riassunto qui?

Grazie

E' semplicemente un'osservazione sul disegno ed un ragionamento in base alle leggi
fisiche di forza centifuga , i disegni dei battistrada vengono studiati per smaltire
calore ed acqua quindi la rotazione del pneumatico dovrebbe creare una forza
centrifuga nei canali che scarichi verso l'esterno della gomma .
Le assimmetriche danno un lato esterno per il corretto montaggio ma il disegno
del battistrada è uguale per lato destro e sinistro .
Quindi da un lato la forza centrifuga spinge all'esterno mentre sul lato opposto
la gomma ruota in senso inverso quindi la forza spinge verso l'interno del pneumatico .
Per essere corrette dovrebbero avere un disegno per un lato ed un altro disegno
esattamente contrario per il lato opposto , un tipo di disegno per il lato destro
e l'esatto disegno allo specchio per il lato sinistro e lo fanno solo per le auto
supersportive .
 
E' semplicemente un'osservazione sul disegno ed un ragionamento in base alle leggi
fisiche di forza centifuga , i disegni dei battistrada vengono studiati per smaltire
calore ed acqua quindi la rotazione del pneumatico dovrebbe creare una forza
centrifuga nei canali che scarichi verso l'esterno della gomma .
Le assimmetriche danno un lato esterno per il corretto montaggio ma il disegno
del battistrada è uguale per lato destro e sinistro .
Quindi da un lato la forza centrifuga spinge all'esterno mentre sul lato opposto
la gomma ruota in senso inverso quindi la forza spinge verso l'interno del pneumatico .
Per essere corrette dovrebbero avere un disegno per un lato ed un altro disegno
esattamente contrario per il lato opposto , un tipo di disegno per il lato destro
e l'esatto disegno allo specchio per il lato sinistro e lo fanno solo per le auto
supersportive .

Eh????????
 
assimetrica che caxxo vorrà dire... parlate stampatello Ragà :(
 
E' semplicemente un'osservazione sul disegno ed un ragionamento in base alle leggi
fisiche di forza centifuga , i disegni dei battistrada vengono studiati per smaltire
calore ed acqua quindi la rotazione del pneumatico dovrebbe creare una forza
centrifuga nei canali che scarichi verso l'esterno della gomma .
Le assimmetriche danno un lato esterno per il corretto montaggio ma il disegno
del battistrada è uguale per lato destro e sinistro .
Quindi da un lato la forza centrifuga spinge all'esterno mentre sul lato opposto
la gomma ruota in senso inverso quindi la forza spinge verso l'interno del pneumatico .
Per essere corrette dovrebbero avere un disegno per un lato ed un altro disegno
esattamente contrario per il lato opposto , un tipo di disegno per il lato destro
e l'esatto disegno allo specchio per il lato sinistro e lo fanno solo per le auto
supersportive .

Scusa ma semplicemente ruotarle per avere il disegno esternamente sia a dx che sx no??
Non capisco qual è il problema
 
Ragà,andiamoci piano con le supercazzole........
 
X