Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

Stop O.T.

Qui si discute dei pneumatici e non della qualità dell'aria contenuta nei compressori.

Rimossi 13 post.
 
Stamattina provvederò alla sostituzione delle michelin pilot sport. Dot di construsione 0711, con meno di 30k km e ancora battistrada. Il perché? Si stanno sfogliando, la mescola si sta pericolosamente staccando dalla carcassa. A parer mio, una vergogna.
images.tapatalk_cdn.com_15_09_07_ac24ef9de04c0c84e8c5373200bfe217.jpg
images.tapatalk_cdn.com_15_09_07_ad842c7f46ac93bc0bfdef9596d3a0bc.jpg
 
Dopo 30000 Km non c'è speranza che ti cambino le gomme, però una mail con tanto di foto io la farei alla Michelin.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il mio gommista provvederà alla segnalazione. Sinceramente con goodride e wanli in 600.000km (600!) mai visto nulla di simile.
 
Il mio gommista provvederà alla segnalazione. Sinceramente con goodride e wanli in 600.000km (600!) mai visto nulla di simile.
Fai te la segnalazione, quella del gommista lascia il tempo che trova, io segnalerei la cosa anche a Altroconsumo, infondo i pneumatici sono difettosi.
 
Alla segnalazione provvederà lui, vi sono anche altri clienti con lo stesso difetto.
Mi stava spiegando che non è un'esclusiva Michelin, ma anche di Hankook (ho visto le foto di pneumatici di primo impianto con 2000km all'attivo sui Classe V Mercedes)
Mi ha spiegato che ciò, a detta dei produttori, è direttamente imputabile alla maggior presenza di Silicio rispetto al passato nella mescola delle gomme, per via delle nuove normative UE.
In linea di massima non rispondono del problema.
Nel mio specifico caso abbiamo verificato che il difetto, definito "strappo", non pregiudica la sicurezza strutturale, ma comunque ai primi di ottobre provvederemo alla sostituzione di tutti e 4 gli pneumatici.

Detto ciò io Michelin non ne comprerò mai più, già non mi aggradavano prima figurarsi ora!
 
Alla segnalazione provvederà lui, vi sono anche altri clienti con lo stesso difetto.
Mi stava spiegando che non è un'esclusiva Michelin, ma anche di Hankook (ho visto le foto di pneumatici di primo impianto con 2000km all'attivo sui Classe V Mercedes)
Mi ha spiegato che ciò, a detta dei produttori, è direttamente imputabile alla maggior presenza di Silicio rispetto al passato nella mescola delle gomme, per via delle nuove normative UE.
In linea di massima non rispondono del problema.
Nel mio specifico caso abbiamo verificato che il difetto, definito "strappo", non pregiudica la sicurezza strutturale, ma comunque ai primi di ottobre provvederemo alla sostituzione di tutti e 4 gli pneumatici.

Detto ciò io Michelin non ne comprerò mai più, già non mi aggradavano prima figurarsi ora!

Si sicuramente la Micheln sta perdendo pezzi ma non di gomma però, e fai bene a non prenderla più visto che non sei una caso isolato ma ne esistono altri....
 
Azz.... prendo atto della cosa visto che a breve dovrò cambiare i pneumatici. Per la mia esperienza con Michelin devo dire che io non ho avuto quel problema. Ho pneumatici 205/55 R16 Energy Saver con DOT 0412 e con 43.000 chilometri sembano a posto

images.tapatalk_cdn.com_15_09_08_b6ad94ca0e88e87e7d299fd1b8ba5356.jpg


Inviato dal mio Y635-L21 utilizzando Tapatalk
 
Per me é proprio un difetto di produzione, la mescola non é stata "miscelata " bene, la "pasta" non é omogenea, altrimenti non può verificarsi lo sfogliamento.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
X