Alla segnalazione provvederà lui, vi sono anche altri clienti con lo stesso difetto.
Mi stava spiegando che non è un'esclusiva Michelin, ma anche di Hankook (ho visto le foto di pneumatici di primo impianto con 2000km all'attivo sui Classe V Mercedes)
Mi ha spiegato che ciò, a detta dei produttori, è direttamente imputabile alla maggior presenza di Silicio rispetto al passato nella mescola delle gomme, per via delle nuove normative UE.
In linea di massima non rispondono del problema.
Nel mio specifico caso abbiamo verificato che il difetto, definito "strappo", non pregiudica la sicurezza strutturale, ma comunque ai primi di ottobre provvederemo alla sostituzione di tutti e 4 gli pneumatici.
Detto ciò io Michelin non ne comprerò mai più, già non mi aggradavano prima figurarsi ora!