mi hanno chiesto 125 a gomma..215 45 17Mebi,quanto ti hanno chiesto per le evo 12 ed in che misura?
Penso che sono state affidabili fino ai 20000 km poi sono diventate talmente dure da non consumarsi più, da qui la decadenza delle prestazioni. A questo punto la mescola è cosi degradata da essere pericoloso insistere a tenerle anche se apparentemente c'è ancora battistrada. Quanto al camber è normale che sia negativo (naturalmente nella misura prevista dal costruttore) , un camber positivo rende la macchina instabile .io mi riferisco alle hankook ventus prime2 k115 le gomme hanno ora circa 80000km , 3 anni di vita, sono andate bene per circa 20000km poi sono diventate come da me descritto sopra, ora sono consumate ai bordi sia interni a causa del camber negativo della 166 che all'esterno visto che prevalentemente percorro strade curvose ma ancora non sono al limite di legge, al centro sembrano nuove ,non si consumano mai!
si infatti ,poi sono diventate simil bachelite il camber è quello stock , ora non vorrei prendere un altra fregatura e vorrei mettere qualcosa che non decadi in modo così bruscoPenso che sono state affidabili fino ai 20000 km poi sono diventate talmente dure da non consumarsi più, da qui la decadenza delle prestazioni. A questo punto la mescola è cosi degradata da essere pericoloso insistere a tenerle anche se apparentemente c'è ancora battistrada. Quanto al camber è normale che sia negativo (naturalmente nella misura prevista dal costruttore) , un camber positivo rende la macchina instabile .
Io ho le Dunlop Sport Maxx TT e vanno da dio. Al cambio gomme vorrei provare le nuove Dunlop Sport Maxx RT che dicono essere la loro evoluzione.Io avevo le Dunlop sport Max...stupende..poi ho preso le Hancock perché le volevo direzionali e non ho trovato né Toyo né Yokohama...la campanatura non mi aiuta col consumo irregolare e con le direzionali le sfrutto meglio..
Adrenaline re002, mi trovo alla grande con queste
Inviato dal mio 925 con Tapatalk