Comportamento Giulietta con carico elevato/pieno carico

A quanto pare mangi pane e motori!!!
 
Ahahahah...no, Clà, è che cerco di conoscere, informarmi, e ogni tanto ci lavoro.

In questo forum c'è gente che ne sa molto più di me...sono qui per imparare!

.:stretta:.

IA
 
Shark, anzitutto è un problema di architettura. I cavalli sono tanti ma sono erogati ad alti giri, con l'aiuto del turbo...in basso, il motore è quel che è.

Un 4L di piccola cilindrata ha un volano piccolo e un albero leggero, e questo significa VIBRAZIONI a bassi giri, ruvidità. Avere i cilindri in linea non aiuta di certo: il moto alternato dei cilindri e l'albero lungo sono fonte di squilibri.

Non è per il carburante...io ho un motore benzina/GPL, eppure faccio la salita di casa (30% di pendenza) a 500 giri senza vibrazioni...ma è un V6 a 60°, è un 2litri, ed è poco compresso per via del Turbo. E c'è un volano grosso come un vassoio da 13kg, che diventano quasi 17kg con il gruppo frizione...

Avere un rapporto di compressione più elevato (e il MA ce l'ha) aumenta la ruvidità a bassi giri, perché l'azione frenante delle fasi di compressione è più marcata, nel ciclo Otto (benzina).

La quantità di benzina iniettata non è un problema: la mappatura tiene conto del carico motore, non va ad "ingolfare" inutilmente i cilindri...semmai, sul singolo propulsore, vale la pena di controllare se iniettori, pressioni e accensione sono ok...a volte basta sostituire le candele o i cavi per ottenere miglioramenti significativi.

E poi c'è la fase...pochi gradi fuori (per esempio un dente di una cinghia distribuzione), ed escono cose strane...

Non so valutare quante vibraziani tu abbia, magari ti stai preoccupando troppo...hai fatto un confronto con una Bravo di pari cilindrata? Lascia perdere i cavalli, per ora.

:D

IA

Eccezionale spiegazione... mi accodo a KLAUDYUS, mangi pane e meccanica! :D riguardo la vibrazione, è stata di breve durata, ho dovuto sfrizionare, ma in condizioni normali (in piano), anche a pieno carico, magari senza clima acceso non ho quel comportamento. Sicuramente mi sono preoccupato troppo, per questo mi interessava capirne i motivi tecnici ;) Grazie!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ahahahah...no, Clà, è che cerco di conoscere, informarmi, e ogni tanto ci lavoro.

In questo forum c'è gente che ne sa molto più di me...sono qui per imparare!

.:stretta:.

IA


Su dai non fare il modesto ora!!!;)
 
Difficile aggiungere qualcosa dopo l'intervento dell' Ing. Lachialfa;) ma a livello pratico penso che per quanto riguarda la vibrazione in partenza del 1.4 multiair su in 5 su una macchina da 1300kg e col condizionatore acceso credo che sia sufficiente rilasciare la frizione completamente un po più tardi...
Piuttosto non capisco come si possa dire che la Giulietta è una macchina pericolosa, a me è capitato qualche volta di farla andare in sovrasterzo e penso che anche un 18 enne alla prima esperienza di guida sarebbe stato in grado di rimetterla sulla retta via...
 
devi dire grazie all'esp non alla tua bravura con il controsterzo...ma se fai una curva impostandola bene di assetto e ti trovi un bel dosso a centro curva o dei dislivelli dietro inizia a scaricare il retrotreno che diventa molto spesso difficile da controllare sopratutto se sei alle prime armi...
poi questa e quello che ho riscontrato io...
 
Difficile aggiungere qualcosa dopo l'intervento dell' Ing. Lachialfa;) ma a livello pratico penso che per quanto riguarda la vibrazione in partenza del 1.4 multiair su in 5 su una macchina da 1300kg e col condizionatore acceso credo che sia sufficiente rilasciare la frizione completamente un po più tardi...
Piuttosto non capisco come si possa dire che la Giulietta è una macchina pericolosa, a me è capitato qualche volta di farla andare in sovrasterzo e penso che anche un 18 enne alla prima esperienza di guida sarebbe stato in grado di rimetterla sulla retta via...


Tende ad andare in sovrasterzo?

.: sgrat :.

Uhm...singolare...o hanno scelto una taratura "aperta" del retrotreno (come convergenza, intendo), oppure è il retrotreno che non segue bene la traiettoria e "si stacca".

Prima o poi avrò il privilegio di provarla questa Giulietta...per la miseria, non c'è nessuno di mia conoscenza che la possiede...

:smiley_029:

IA

PS: Kimy, non è colpa tua ma della grafica: iachialfa è con la "i"...peccato la maiuscola si confonda con la L...
:: Abbraccio :.
 
se vengo a roma ti vengo a conoscere e ci facciamo il curvone della bufalotta a cannone con la giulietta che lì l'asfalto è buono....
 
X