Confronto con la concorrenza

ecco, ho trovato delle foto che spiegano quello che intendo:

In queste le linee hanno la giusta prospettiva, infatti il punto di fuga è coerente con quello del bordo strada o delle linee del parcheggio

Fa ancora più incazzare che quella della Jeep Compass presumibilmente sarà la stessa o quasi della Giulia, anche la grafica delle linee infatti è uguale.

Visualizza allegato 176859 Visualizza allegato 176860

In questa invece la prospettiva è "schiacciata", infatti le linee guida non sono coerenti con le fughe delle piastrelle.
Quella della Giulia è così, un po' meno che nell'esempio ma il concetto è quello

Visualizza allegato 176861
Ora anche io ho capito il concetto [emoji106] in effetti la prospettiva delle linee è schiacciata proprio come dicevi tu. Sicuramente dopo un paio di manovre l'occhio si adatta però concordo con te: ci voleva proprio poco a disegnarle con la giusta prospettiva [emoji20]
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Le varie prove hanno sempre evidenziato una bassa risoluzione video nonché porzione visore piccola.
Peccato, si poteva fare di più....
 
Avete letto la tanto attesa prova della nuova serie 3 di BMW?
Io ci ho dato una letta veloce e ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso...sopratutto quando già al momento della prima, che dovrebbe essere quello di maggior impatto con il grande pubblico/futuri acquirenti, sono le stesse riviste che esordiscono in questo modo:

"...Una versione che mantiene fede alla tradizione sportiva, ma omologata alle specifiche del family feeling. Un passaggio che la rende meno personale di prima, sebbene già le ultime versioni soffrissero di questa patologia. Anche se oggi più di ieri, è la multimedialità l'argomento di discussione principale, più che le performance dei motori.
Il dettaglio che muta completamente le carte rispetto al passato è tutto l’apparato d’infotainment. Il Bmw Operating System 7.0
..."

Anche solo da ignorante puro in materia di auto, se già mi trovo una introduzione del genere, mi viene da pensare che Bmw ha reso ancora più anonima un'auto già di per se con poca personalità e che la cosa su cui ha puntato di più è stato il miglioramento all'ennesima potenza del sistema infotainment, praticamente uno smartphone con le ruote...

Se Bmw voleva creare la nuova regina di categoria per riportare via il primato di guidabilità del quale si è impossessato Giulia da un paio d'anni a questa parte mi sa proprio che è partita proprio con il piede sbagliato, non puoi a mio avviso come prime affermazioni andare a mortificare ciò che per Bmw è sempre stato un cavallo di battaglia, la guida appunto, ed andare ad esaltare di contro le strabilianti doti di interattività del nuovissimo ed evolutissimo infotainment.
Poi, questo è ciò che scrivono i giornalisti e non Bmw in prima persona, ma in molti casi, le opinioni dei vari giornalisti/tester del settore, all'utente finale, interessano ed influenzano molto di più che le campagne pubblicitarie ufficiali.

Mentre per parlare di guida vera e proprio occorre invece andare a spulciare all'interno dei vari articoli e frugare tra le righe, dove si invece si percepisce che hanno preso da Giulia la distribuzione dei pesi al 50/50 e l'irrigidimento del telaio ecc ecc...ma come da tradizione tedesca, anche stavolta si è partiti dalla base per poi fare uscire la versione M successivamente, e già dalle prime parole si capisce che per avere una guidabilità appagante occorre iniziare a fare la conta dei vari optional che occorrerà aggiungere a questo punto obbligatoriamente, dove infatti si parla già di "pacchetto M", "freni maggiorati", "differenziale sportivo", ecc ecc ecc...
 
- Informazione Pubblicitaria -
La distribuzione dei pesi 50-50, a onor del vero, appartiene a BMW da molti lustri, diciamo dalla generazione E46 per quanto riguarda la serie 3.

Qui le prime impressioni di Quattroruote:
BMW - Al volante della Serie 3
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Ho visto in rete un video e letto un paio di articoli sulla nuova Serie3 che a me piace così come mi è sempre piaciuta la serie attuale. È un'auto completa sotto tutti i punti di vista se si mette pesantemente mano al portafogli. Una cosa però proprio non mi va giù ovvero la sola compatibilità con Apple car play: snobismo? Foraggiamento da parte della mela? Per me che sono pro android sarebbe un fastidio non da poco. Io rimango pro Giulia però su certe cose questi sono molto avanti, vedi fari laser (a caro prezzo si sa) al posto dei full led, tanto per citarne una.
 
Ho visto in rete un video e letto un paio di articoli sulla nuova Serie3 che a me piace così come mi è sempre piaciuta la serie attuale. È un'auto completa sotto tutti i punti di vista se si mette pesantemente mano al portafogli. Una cosa però proprio non mi va giù ovvero la sola compatibilità con Apple car play: snobismo? Foraggiamento da parte della mela? Per me che sono pro android sarebbe un fastidio non da poco. Io rimango pro Giulia però su certe cose questi sono molto avanti, vedi fari laser (a caro prezzo si sa) al posto dei full led, tanto per citarne una.

Concordo, esteticamente continua a non piacermi, ma a livello di contenuti è il nuovo riferimento della categoria (sulla dinamica non mi esprimo perchè conosco solo la Giulia quindi non potrei essere super partes).
 
L'articllo dice solo android al momento.
. Comunque bella macchina anche se Giulia è più sexy. Adesso ho capito perchè il 180cv diedel di Giulia è diventato 190...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Sicuramente a contenuti tecnologici hi-tech la nuova serie 3 ha fatto il botto, praticamente ha preso tutti i must delle altre case attualmente in commercio e li ha riuniti in una sola auto, che se ci mettessimo qui a farne la lista avremmo un bel po' da scrivere, e questo è assolutamente indubbio!!
Quello che mi lascia ancora il punto interrogativo è riferito al piacere di guida ed alla sensazione di "controllo" durante la guida.
Per ora da quello che è stato detto, un po' tutte le riviste iniziavano a parlare di guida "dinamica e sportiva" quando hanno accennato la guida relativa alla 340i...in linea comunque con quanto fatto fino ad ora dalle case tedesche, che se vuoi le doti di guida di un livello superiore devi anche comprarti i modelli di livello superiore...mentre con Giulia già dalla entry level hai le stesse doti di guida che hai su tutta la gamma.

Ad ogni modo questi articoli hanno fatto salire ancora di più la voglia di un test drive quanto prima per saggiarne in prima persona le doti dinamiche e poterne così fare un confronto diretto con Giulia.
Ho idea che sarò il "potenziale cliente" fasullo più critico e scassa balle :D di tutta la presentazione della nuova serie 3, per cercare di fare le pulci sotto ogni aspetto e capire bene tutta l'auto ed il suo reale potenziale!!
 
  • Like
Reactions: Swordsman e AlexMi
sempre più involucri multimediali e sempre meno auto…
sinceramente qst direzione a me non piace.. certo il comfort è importante e non solo qll di guida ma quando diventa la cosa principale di un'auto per me si smette di trattare di auto e si sta parlando di altro…
 
X