Avete letto la tanto attesa prova della nuova serie 3 di BMW?
Io ci ho dato una letta veloce e ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso...sopratutto quando già al momento della prima, che dovrebbe essere quello di maggior impatto con il grande pubblico/futuri acquirenti, sono le stesse riviste che esordiscono in questo modo:
"...Una versione che mantiene fede alla tradizione sportiva, ma omologata alle specifiche del family feeling. Un passaggio che la rende meno personale di prima, sebbene già le ultime versioni soffrissero di questa patologia. Anche se oggi più di ieri, è la multimedialità l'argomento di discussione principale, più che le performance dei motori.
Il dettaglio che muta completamente le carte rispetto al passato è tutto l’apparato d’infotainment. Il Bmw Operating System 7.0..."
Anche solo da ignorante puro in materia di auto, se già mi trovo una introduzione del genere, mi viene da pensare che Bmw ha reso ancora più anonima un'auto già di per se con poca personalità e che la cosa su cui ha puntato di più è stato il miglioramento all'ennesima potenza del sistema infotainment, praticamente uno smartphone con le ruote...
Se Bmw voleva creare la nuova regina di categoria per riportare via il primato di guidabilità del quale si è impossessato Giulia da un paio d'anni a questa parte mi sa proprio che è partita proprio con il piede sbagliato, non puoi a mio avviso come prime affermazioni andare a mortificare ciò che per Bmw è sempre stato un cavallo di battaglia, la guida appunto, ed andare ad esaltare di contro le strabilianti doti di interattività del nuovissimo ed evolutissimo infotainment.
Poi, questo è ciò che scrivono i giornalisti e non Bmw in prima persona, ma in molti casi, le opinioni dei vari giornalisti/tester del settore, all'utente finale, interessano ed influenzano molto di più che le campagne pubblicitarie ufficiali.
Mentre per parlare di guida vera e proprio occorre invece andare a spulciare all'interno dei vari articoli e frugare tra le righe, dove si invece si percepisce che hanno preso da Giulia la distribuzione dei pesi al 50/50 e l'irrigidimento del telaio ecc ecc...ma come da tradizione tedesca, anche stavolta si è partiti dalla base per poi fare uscire la versione M successivamente, e già dalle prime parole si capisce che per avere una guidabilità appagante occorre iniziare a fare la conta dei vari optional che occorrerà aggiungere a questo punto obbligatoriamente, dove infatti si parla già di "pacchetto M", "freni maggiorati", "differenziale sportivo", ecc ecc ecc...