flavr
Super Alfista
- 29 Agosto 2017
- 1,436
- 1,469
- 114
- Regione
- Friuli-Venezia Giulia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 2.0 Jtdm-2 16v 150cv
Eh va beh correrò il rischio.
Contento tu
Eh va beh correrò il rischio.
Vedere certe prove (non solo quella della serie 3)mette tristezza comunque.
Non si capisce come si comporta l'auto su strada, se è ben rifinita, quanto consuma, che motori ha...nulla!
Sappiamo che l'assistente vocale si attiva con qualsiasi frase (caspita, meglio di Alexa!) e che il monitor centrale è annegato nella plancia invece di essere sopraelevato.
Mi pare pochino, ma soprattutto, se queste sono le cose che interessano all'acquirente medio, allora la vedo grigia per il futuro dell'Alfa.
Oppure.....non sarà che la dinamica è deludente?
Fossero partiti direttamente da un livello più alto, sarebbe stato sicuramente meglio. Anche perchè la parte elettronica "ludica" credo sia molto più semplice da progettare che non una ottima piattaforma meccanica. Magari scegliendo i partner giusti...
Non a caso ho scritto "seppur consci di ciò che acquistavano."!
Ti porto il mio esempio: ho acquistato la Giulia (quasi) perfettamente cosciente della dotazione tecnologica dell'IT e mi sta bene così. Non ti nego che però l'arrivo a breve di un sistema più evoluto un minimo di giramento di maroni me lo potrebbe far venire.
Poi sarò io ad essere strano eh...mica ti dico di no!
Credo che le vere prove devono ancora arrivare, per adesso ci sono queste prime prese di contatto che lasciano il tempo che trovano.
Ho scartabellato un po' tra le immagini e sono riuscito a vedere che l'ESP è disinseribile (primo tasto in alto alla sinistra della leva del cambio).
Ho scartabellato un po' tra le immagini e sono riuscito a vedere che l'ESP è disinseribile (primo tasto in alto alla sinistra della leva del cambio).