Confronto con la concorrenza

Fino a due anni fa non c’erano nemmeno Giulia e Stelvio.... i modelli nuovi non si producono con la bacchetta magica, ma con investimenti, quindi soldi e lunghi periodi di test per avere prodotti di qualità.
Nel piano industriale non mi sembra che manchino modelli nuovi....
Io invece vedo che FCA non osa più di tanto...i soldi ci sono visto che in Usa con RAM e Jeep vende a scatafascio....in America Latina hanno la Argo...la Toro....e.tanti altri modelli....solo qua non fanno un cazzo ma dai....scellerati
 
Ma sai ci sono diversi tipi di benestanti...c'è chi spende 60 mila euro per un auto e poi impazzisce per avere il prezzo più basso sulle gomme o non và nelle officine autorizzate per le riparazioni oppure non vuole spendere troppo per il carburante,ecco perchè in europa il diesel ha avuto molto successo,orac'è lo vogliono togliere..vedemo se cosi in fretta come dicono
E quindi?
 
E quindi alla fine sono più taccagni di quello che invece si impicca per avere l auto figa... i soldi per comprarla li spendono poi quando si tratta di risparmiare sono dei numeri 1 quindi vogliono consumare anche poco oltre che avere l auto figa.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Giusto partire piano non può nemmeno fare 10 modelli e poi non vendere una sega tanto molto pensano a quella cifra prendo bmw
non si tratta di avere 10 modelli ma non puoi averne nemmeno 2, giulietta che è il segmento che deve fare i grandi numeri di vendita compie 9 anni praticamente senza modifiche, giulia fra poco fa 3 anni e ancora nessuna traccia di giulietta........piano va bene ma qui dormono, mi sembra ovvio e io li capisco anche se poi comprano le tedesche o le francesi
 
non si tratta di avere 10 modelli ma non puoi averne nemmeno 2, giulietta che è il segmento che deve fare i grandi numeri di vendita compie 9 anni praticamente senza modifiche, giulia fra poco fa 3 anni e ancora nessuna traccia di giulietta........piano va bene ma qui dormono, mi sembra ovvio e io li capisco anche se poi comprano le tedesche o le francesi
Una Giulietta con muso della Giulia ci va
 
  • Like
Reactions: rickrd e Piezio77
Vero l italiano ha una testa particolare... Ma non da adesso da sempre.
Però se pensiamo che Giulia nn tutti possono comprarla e Giulietta può non piacere devi guardare altro per forza
e guardi altro... vedi per me la gente può comprare ciò che meglio ritiene, basta che poi non si lamenta!... io mi sono comprato le Alfa anche quando le hanno fatte a trazione anteriore, benché a me piaccia molto la trazione posteriore.... è la differenza tra chi ha la passione per il Marchio (e compra ciò che il convento passa) e chi non ha quella passione, è la differenza tra chi preferisce un auto Italiana, e tra i vari marchi direi che sono soddisfatte tutte le aspettative, e chi invece ha delle pretese di avere una tipologia di auto con il marchio che più gli piace. Personalmente se l'Alfa non facesse un auto che mi piace/mi posso permettere, piuttosto che comprare un auto straniera prenderei un altra auto Italiana.
 
  • Like
Reactions: iddi
e guardi altro... vedi per me la gente può comprare ciò che meglio ritiene, basta che poi non si lamenta!... io mi sono comprato le Alfa anche quando le hanno fatte a trazione anteriore, benché a me piaccia molto la trazione posteriore.... è la differenza tra chi ha la passione per il Marchio (e compra ciò che il convento passa) e chi non ha quella passione, è la differenza tra chi preferisce un auto Italiana, e tra i vari marchi direi che sono soddisfatte tutte le aspettative, e chi invece ha delle pretese di avere una tipologia di auto con il marchio che più gli piace. Personalmente se l'Alfa non facesse un auto che mi piace/mi posso permettere, piuttosto che comprare un auto straniera prenderei un altra auto Italiana.
io su questo non sono d'accordo, ovviamente è una mia idea e non mi passa per la testa di convincerti che sia migliore della tua
se Alfa o un qualsiasi marchio cui posso essere legato non fa nessuna auto che mi piace, ma un altra casa fa la macchina perfetta per me (prestazioni, linea, prezzo, guidabilità, etc etc) io prendo quella che mi piace, non quella che non mi piace ma ha il logo "giusto" sul cofano
 
e guardi altro... vedi per me la gente può comprare ciò che meglio ritiene, basta che poi non si lamenta!...

Posso concordare con tutto ma non con questo.
Ognuno compra sì ciò che vuole (tralascio il discorso su nazionalismo o l'essere sfegatati per un marchio, non è una cosa che mi appartiene, io compro ciò che mi piace o che fa al caso mio nel corso del tempo senza mai assumere atteggiamenti al limite del fanatismo) ma è sacrosanto che uno si lamenti, in virtù del fatto che i soldi utilizzati per comprare quel determinato bene sono buoni ed è giusto pretendere e lamentarsi. Mi sono lamentato di Audi quando ho avuto problemi, l'ho rifatto con Rage Rover e anche con l'attuale Giulia (è tutto scritto nero su bianco nell'apposita discussione).
Se non si vogliono sentire le lamentele basta non seguirle. :)
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e spastru
Ik fatto che ci siano molte classe a 180 giusto qualche anno fa un mio collega ha speso ben 36000 euro x la versione premium e avere magari un auto bella ma che consuma poco lo so che non siete d accordo ma per molti l idea è quella.
 
Ik fatto che ci siano molte classe a 180 giusto qualche anno fa un mio collega ha speso ben 36000 euro x la versione premium e avere magari un auto bella ma che consuma poco lo so che non siete d accordo ma per molti l idea è quella.
Fra poco ci sarà il C-SUV che coprirà anche quelli che vogliono l'auto bella con meccanica economica. Lo dico senza polemica, è giusto così.
 
  • Like
Reactions: reaction84
X