Confronto con la concorrenza

Giulia a benzina ha la catena comunque.
 
Il 1.3 della Meriva dovrebbe essere più o meno lo stesso di quello montato sulla Punto, all’inizio la catena era data per 250kkm. I problemi di degrado avvenivano quando si usava un olio modesto (troppo viscoso a freddo) o lo si teneva per un chilometraggio troppo alto: il tendicatena era idraulico e non meccanico, se le morchie o altro ne ritardavano o bloccavano il funzionamento la catena saltava.

La cinghia su Giulia diesel è una seccatura, ma vista la posizione dovrebbe essere piuttosto semplice da sostituire rispetto a qualsiasi altra posto, per cui se in assistenza non ne approfittano credo che i costi potrebbero alla fine equivalersi a quella della sostituzione su Bmw nell’arco della sua vita.
Mi stupisce che su Vag facciano durare la cinghia così tanto
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il 1.3 della Meriva dovrebbe essere più o meno lo stesso di quello montato sulla Punto, all’inizio la catena era data per 250kkm. I problemi di degrado avvenivano quando si usava un olio modesto (troppo viscoso a freddo) o lo si teneva per un chilometraggio troppo alto: il tendicatena era idraulico e non meccanico, se le morchie o altro ne ritardavano o bloccavano il funzionamento la catena saltava.

La cinghia su Giulia diesel è una seccatura, ma vista la posizione dovrebbe essere piuttosto semplice da sostituire rispetto a qualsiasi altra posto, per cui se in assistenza non ne approfittano credo che i costi potrebbero alla fine equivalersi a quella della sostituzione su Bmw nell’arco della sua vita.
Mi stupisce che su Vag facciano durare la cinghia così tanto
Per la cinghia su Giulia e' un lavoro simile alla 156...non ci metti tantissimo essendo auto di un certo tipo penso che ti fanno pagare, ma già per una 156 o 159 un generico con fattura ne vuole 500.
 
Una cinghia se ben montata e rispetti anni e chilometri non hai problemi insomma per me che Giulia ha la cinghia e non la catena non è una cosa a suo sfavore
Se si cambia a 100 Milà per me è a mio sfavore...perché sono costretto a cambiarla ...con la Scirocco l'ho venduta senza spendere un centesimo....e dover spendere 500-600euro per fare quel lavoro credimi preferisco una cosa fatta meglio e non doverli spendere
 
Se si cambia a 100 Milà per me è a mio sfavore...perché sono costretto a cambiarla ...con la Scirocco l'ho venduta senza spendere un centesimo....e dover spendere 500-600euro per fare quel lavoro credimi preferisco una cosa fatta meglio e non doverli spendere
e si ti capisco purtroppo se vedi il lavoro dici cazzo ma così tanto di manodopera ? Sui diesel strutturati così credimi la vedi fare 2 volte la terza volta te la fai tu che se poi hai le dime metterla in fase è semplice, ma se hanno lasciato la cinghia qualche motivo deve esserci il posto comunque non è ostico la durata la da superiore ai 100 mila ora non ricordo quanto
 
Il 1.3 della Meriva dovrebbe essere più o meno lo stesso di quello montato sulla Punto, all’inizio la catena era data per 250kkm. I problemi di degrado avvenivano quando si usava un olio modesto (troppo viscoso a freddo) o lo si teneva per un chilometraggio troppo alto: il tendicatena era idraulico e non meccanico, se le morchie o altro ne ritardavano o bloccavano il funzionamento la catena saltava.

La cinghia su Giulia diesel è una seccatura, ma vista la posizione dovrebbe essere piuttosto semplice da sostituire rispetto a qualsiasi altra posto, per cui se in assistenza non ne approfittano credo che i costi potrebbero alla fine equivalersi a quella della sostituzione su Bmw nell’arco della sua vita.
Mi stupisce che su Vag facciano durare la cinghia così tanto
Allora se si cambia a 100 piuttosto che a 200 e mi chiedono 300 piuttosto che 600 a me va bene...il brutto è se.ri fanno pagare ugualmente 600 euro !
 
Allora se si cambia a 100 piuttosto che a 200 e mi chiedono 300 piuttosto che 600 a me va bene...il brutto è se.ri fanno pagare ugualmente 600 euro !
Ti dico un mio amico su159 l altro gg meccanico generico distr completa + sost alternatore 980 euro, per me sono cifre che facendomi tutto io salvo propio dove devo usare il ponte non riesco a concepire.
Non avrei ancora la 156 se la dovessi portare sempre a riparare.
 
X