reaction84
Super Alfista
Ho messo un attimo il canale per vederePiccola divagazione su Sky canale 301 in questo momento c'è un film intitolato squadra speciale dove usano una bellissima Giulia.... È' un piacere vedere anche al cinema la Giulia!
Ho messo un attimo il canale per vederePiccola divagazione su Sky canale 301 in questo momento c'è un film intitolato squadra speciale dove usano una bellissima Giulia.... È' un piacere vedere anche al cinema la Giulia!
L'olio e' forse la componente più importante del motore e personalmente preferisco cambiarlo sovente.... Già i 20.000 per me sono eccessivi.Se si segue gli intervalli indicati non si sbaglia poi con questi fap l olio si diluisce con il gasolio su range rover evoque di qualche anno fa i 35 mila dichiarati dalla casa diventarono per molti utenti 15 mila ma non per scelta ma per spia degrado olio accesa e da lì uscirono fuori polemiche perché chi lo acquistava si aspettava quei tipi di intervalli, cambiarlo prima si può fare ognuno fa un po' cosa vuole ma se non si accende la spia del degrado a mio avviso non serve.
Non è un film entusiasmante, però il fatto che ci sia Giulia merita.... Anche se adesso è sparita!!Ho messo un attimo il canale per vedere
Io con cambi a 20/25 mila a 330 mila ci sono arrivato... Ora sono finito ancora a leggere dei BMW ne ha fatti di danni la storia della catena in alcuni casi BMW ha pagato tutto in altre casi no alla fine la componente fortuna con l'auto ci va qualsiasi marca sia. Poi va be li è stato un errore di progettazioneL'olio e' forse la componente più importante del motore e personalmente preferisco cambiarlo sovente.... Già i 20.000 per me sono eccessivi.
Non ho dubbi, io non farei mai i cambi olio così lunghi, ma non per questo non credo che il motore possa arrivare a quel chilometraggio. Semplicemente per me l'olio deve lavorare bene e preferisco che sia sempre "fresco". sul discorso bmw è un auto come le altre, se becchi quella sfortunata rompi..... Quella di mio fratello (purtroppo in tutte le famiglie c'è la pecora nera) difatti ha rotto, ma nella realtà nel suo caso non è la catena ma l'aspirazione, dicono che è un difetto comune a quei motori.Io con cambi a 20/25 mila a 330 mila ci sono arrivato... Ora sono finito ancora a leggere dei BMW ne ha fatti di danni la storia della catena in alcuni casi BMW ha pagato tutto in altre casi mo alla fine la componente fortuna con l'auto ci va qualsiasi marca sia.
Insomma diciamolo bmw=affidabilità non è così vero..molti meccanici mi hanno sempre detto che le giapponesi hanno i motori più affidabili...se non sbaglio alfa 159 aveva problemi con le swirl.. Alla fine davvero tutte possono avere problemi sputare merda sulle italiane da italiano non lo trovo corretto, me è una mentalità che arriva da lontano BMW Audi Mercedes fanno figo, però prima che arrivasse Giulia c è da dire che di italiano c èra poco per contrastarliNon ho dubbi, io non farei mai i cambi olio così lunghi, ma non per questo non credo che il motore possa arrivare a quel chilometraggio. Semplicemente per me l'olio deve lavorare bene e preferisco che sia sempre "fresco". sul discorso bmw è un auto come le altre, se becchi quella sfortunata rompi..... Quella di mio fratello (purtroppo in tutte le famiglie c'è la pecora nera) difatti ha rotto, ma nella realtà nel suo caso non è la catena ma l'aspirazione, dicono che è un difetto comune a quei motori.
Non e' che c'era poco, semplicemente non veniva adeguatamente valorizzato. La 159 poteva già contrastare i tedeschi, solo che c'era una rete vendita pietosa che non ha saputo proporre adeguatamente questo modello.Insomma diciamolo bmw=affidabilità non è così vero..molti meccanici mi hanno sempre detto che le giapponesi hanno i motori più affidabili...se non sbaglio alfa 159 aveva problemi con le swirl.. Alla fine davvero tutte possono avere problemi sputare merda sulle italiane da italiano non lo trovo corretto, me è una mentalità che arriva da lontano BMW Audi Mercedes fanno figo, però prima che arrivasse Giulia c è da dire che di italiano c èra poco per contrastarli
Condor, fidati, i controlli qualità messi in piedi con Giulia con la 159 ce li potevamo scordare.Non e' che c'era poco, semplicemente non veniva adeguatamente valorizzato. La 159 poteva già contrastare i tedeschi, solo che c'era una rete vendita pietosa che non ha saputo proporre adeguatamente questo modello.
Tedesche = affidabilità e' semplicemente una balla, hanno problemi quanto e più delle Italiane ma sanno presentare meglio i prodotti..... E gli imbecilli credono alla maggiore qualita!
Non e' che c'era poco, semplicemente non veniva adeguatamente valorizzato. La 159 poteva già contrastare i tedeschi, solo che c'era una rete vendita pietosa che non ha saputo proporre adeguatamente questo modello.
Tedesche = affidabilità e' semplicemente una balla, hanno problemi quanto e più delle Italiane ma sanno presentare meglio i prodotti..... E gli imbecilli credono alla maggiore qualita!
159 non poteva contrastare le tedesche Giulia si ma è solo un modello e 2 motorizzazioni contro non so quanti modelli e motorizzazioni ha BMW? Per ora è dura ma almeno ora un prodotto che vale c èCondor, fidati, i controlli qualità messi in piedi con Giulia con la 159 ce li potevamo scordare.
Il problema è che invece le tedesche li adottavano di già...
Tedesche = affidabilità e' semplicemente una balla, hanno problemi quanto e più delle Italiane ma sanno presentare meglio i prodotti..... E gli imbecilli credono alla maggiore qualita!