ilPoli
Super Alfista
- 7 Aprile 2018
- 2,298
- 5,496
- 164
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- 2.2 - 210CV
Per quanto ritenga la Stelvio spettacolare io non ho mai amato i SUV, mai capiti, né capivo perché Alfa Romeo ne volesse fare uno (e l'ha fatto bene eh!). Non capisco neanche l'assenza di una Giulia SW. Vedrei bene pure una Giulietta SW. Ma forse ho un'età.... o forse non lavoro per Alfa Romeo.... [emoji12]
Guarda in famiglia abbiamo iniziato con i fuoristrada, complice la casa in montagna e le molte gite domenicali che si facevano ai tempi... rimanemmo colpiti soprattutto dalla posizione di guida sulla strada (certo non c'era raffinatezza della meccanica o precisione, non erano veicoli fatti per andare forte), quando arrivarono i SUV attendemmo fino alla Q5, passando da una via di mezzo tra fuoristrada e SUV (Range Rover e RAV4). Io stesso ho avuto per poco più di un anno una Ateca salvo poi provare la Giulia e innamorarmi della sua dinamica su strada.
Però, come detto, piacciono, per la sensazione di sicurezza che danno e anche per la praticità, alla fine in molti li vedono più come station wagon rialzate (non a caso la Stelvio vende più di Giulia) molto pratiche e, perchè no, anche più belle delle normali station (il che spiegherebbe anche la decisione di non proporre Giulia in questa variante).
Servono Mito e Giulietta, non so se è complice la mia vicinanza ad Arese ma qua ce ne sono un finimondo in giro.