Confronto con la concorrenza

Io invece la penso molto diversamente da
Voi.
Spero che quando mi deciderò a prendere giulia vada bene come e andata la 159.
Lo spero....ma ho i miei dubbi con tutta quel elettronica.
159 del 2006 motore 1.9 150cv versione distictive data dentro quest anno.
A 130.000 km si e rotto l'allenatore e a 230.000 ho dovuto sostituire la scatola guida che incominciava a perdere olio.
E poi via verso i 300000 km da leccarsi le dita.

Questi sono i due problemi che ha avuto..

Poi magari sono io che mi sono imbattuto bene..oppure e come sempre facile spalare m....verso un auto che e sempre stata additata come pesante,problematica,un errore a detta pure di fca.


P.s la macchina se non ricordo male e stata pagata 37500 nel 2006 data in permuta a 3700 euro.

Nel 2030 cosa pensate di prendere della giulia?????

Non voglio screditare la giulia anzi..
e stupenda ed e chiaro sia stata concepita dopo 10 anni da 159 e ce un evidente cambio di strada con il ritorno al TP ecc..ecc..
MA non vi montate troppo la testa...e un alfa come tutte le altre indietro..ma qui alcuni di voi sembrano quasi aver comperato un prodotto di una nuova azienda e screditato cio che ce indietro.

Alfisti?? Non credo proprio.
 
Ma è chiaro che è così, è l'evoluzione della specie, non altro. Almeno io così intendevo lo scambio. Ovvio.
Anzi, mi dicono che la 159 sia un altro mondo rispetto alla mia 156, figuriamoci la 156 rispetto alla Giulia! Ma ripeto, mi accontenterei volentieri.... [emoji12]
Se vogliamo confrontare i vari modelli Alfa con i rispettivi concorrenti delle varie epoche allora ci vado a nozze.... non c'è storia. Ma non sempre....
Ma non è così, non sempre quello che viene dopo è meglio e non sempre le evoluzioni sono positive.
La concorrente della Alfa 159 era la BMW serie 3 E46, che era già trazione posteriore, aveva già sospensioni posteriori di un certo tipo, aveva già i pesi distribuiti 50-50, era già assemblata con una certa cura e adottava materiali di qualità superiore.
Quindi, se confrontiamo una E46 a una recente F30, una è la evoluzione dell'altra, ci sono le modifiche dovute agli anni ma si vede che l'obiettivo e la mission erano le stesse.
Se invece confrontate una 159 a una Giulia, non c'è nulla in comune, nulla di nulla. Da un lato un pianale nato per auto di larga diffusione, dall'altro uno nato apposta per l'handling e le performance, da un lato schema meccanico classico motore trasversale dall'altro la raffinata disposizione motore longitudinale e trazione posteriore, con pesi 50 e 50.
Da un lato controlli di qualità sugli asseblaggi e sulle forniture allo stato dell'arte, dall'altro Pomigliano pre-ristrutturazione dove montavano le cose in base all'umore della giornata. Materiali economici e pesanti (carrier della plancia in pesante acciaio) contro materiali pregiati e costosi (carbonio, ma anche alluminio su carozzeria e sospensioni, motori, ecc.).

Insomma, presupposti diversi, obiettivi diversi, investimenti diversi, risultato completamente diverso. E non certo perché venuto dopo.
 
Ultima modifica:
Alfisti?? Non credo proprio.

Grazie per l'interessante assist: a quanto pare l'essere entusiasta del proprio veicolo e ritenerlo una spanna sopra la concorrenza o migliore dei precedenti non fa l'alfista e ci può stare, ma quindi cosa definisce quindi l'Alfista?
 
  • Like
Reactions: AlexMi
- Informazione Pubblicitaria -
Io parlo per me.

Purtroppo il 2.4 nell'ultima versione era un motore delicato tanto che a darla dentro si fa davvero fatica persino in Alfa Romeo,a patto di accettare cifre davvero basse in rapporto al prezzo e classe del veicolo,è molto più basse delle versioni 1.9 e 2.0 jtd che sono motori molto meno problematici.
 
I.ma qui alcuni di voi sembrano quasi aver comperato un prodotto di una nuova azienda e screditato cio che ce indietro.
Di fatto è come se fosse di una nuova azienda.
Le persone che hanno progettato Giulia sono state prese in gran parte da Maserati e Ferrari, e hanno progettato un'auto da zero senza nessun contatto con la gamma in essere. E l'obiettivo era il top del segmento premium, non le generaliste come avveniva in precedenza (Giulietta è stata dichiaratamente sviluppata prendendo a riferimento la Golf).
 
Forse ciò che non e chiaro e che Giulia e stelvio sono alfa romeo,come lo e 159,Giulietta,mito,147,156..

Chi vuol capire capisca...
Non devo spiegare io cosa sia essere alfisti..
 
Forse ciò che non e chiaro e che Giulia e stelvio sono alfa romeo,come lo e 159,Giulietta,mito,147,156..

Chi vuol capire capisca...
Non devo spiegare io cosa sia essere alfisti..
Che non vuo dire nulla, conta le persone che ci hanno lavorato e come lo hanno fatto.
I marchi si attaccano qua e la, altrimenti dovremmo dire che la Macan è una Porsche...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Che non vuo dire nulla, conta le persone che ci hanno lavorato e come lo hanno fatto.
I marchi si attaccano qua e la, altrimenti dovremmo dire che la Macan è una Porsche...

Ma non stare nemmeno a perdere tempo va.
 
  • Like
Reactions: Andrey70
Ma non stare nemmeno a perdere tempo va.
Quoto non sto neanche io a perdere tempo con te...
Che lavoro fai?
Io lavoro in automotive da 20 anni..fornitore magna,autoliv,mopar.

So benissimo cio che veniva prodotto pre e post giulia..quindi andate ad attaccare chi come voi legge articoli sul web.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Aggiungo un ultima cosa..siete colti..si vede dal modo in cui scrivete.
Ma lavorando in altri campi vi limitate a leggere e riportare..però a lato pratico capite ben poco...mi riferisco a poche persone e senza far nomi.

Credete che i componenti montati su giulia
siano controllati in modo diverso?
Siete sulla strada sbagliata...fiat e ora fca sono sempre stati ligi alla qualità dei componenti che escono dalla produzione.

Ma per capire bisogna lavorarci...

I problemi sono altri...

Denigrando 159 e le altre non fate altro che denigrare anche giulia.

Cmq continuate pure a leggere articoli sul web..

W alfa
 
  • Like
Reactions: ziopalm
X