Confronto con la concorrenza

Alfa invece che ha bisogno di pubblicizzare i soli 2 modelli che ha a disposizione tace su tutti i fronti, quasi come se fosse un marchio di nicchia a cui tutto ciò non serve. Ma purtroppo Alfa non è di nicchia...
Su questo però non sono daccordo, Alfa in proporzione spende molto in pubblicità (ora Giulia e Stelvio Q4) ed eventi (esempio Winter Tour dove potevi provare la gamma sul ghiaccio)
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Alfa con Giulia e Stelvio ha creato 2 capolavori che sono, a livello di guida, un riferimento per gli altri costruttori.
L'utente medio questo lo capisce? Decisamente no, e le vendite ne sono la prova.
Chi compra un auto della triade tedesca vede una sorta di continuità del prodotto, sa che potrà scegliere tra SW, Coupè, Suv, Berlina, di tutte le taglie e motori e sa che quando dovrà sostituire la propria auto troverà l'ultimo modello pronto ad accoglierlo.
In Alfa non si capisce niente, non si sa cosa vedrà la luce, Coupè? si, forse,... nuova Giulietta? si, forse...
Sarebbe ingiusto pretendere la varietà di scelta di BMW, ho contato 54 modelli, Alfa si può dire che sta rinascendo adesso ma l'utente non riceve alcun segnale di vita...
Audi potrebbe anche evitare di pubblicizzare i propri prodotti invece ci massacra con pubblicità martellante in tutti i canali e a tutte le ore.
Alfa invece che ha bisogno di pubblicizzare i soli 2 modelli che ha a disposizione tace su tutti i fronti, quasi come se fosse un marchio di nicchia a cui tutto ciò non serve. Ma purtroppo Alfa non è di nicchia...
Dei 6 Miliardi di Euro derivati dalla vendita di Magneti Marelli, già 2 sono finiti nelle tasche degli azionisti...
Da profano mi chiedo quale sarà il futuro per Alfa, perchè non può economicamente affidarsi solo agli appassionati o nostalgici del Marchio, deve necessariamente allargare la propria platea offrendo in tempi rapidi nuovi prodotti che mantengano la "meccanica delle emozioni" ma che possano anche offrire ad esempio un sistema di infotainment moderno e perchè no, tutte quelle chicche come lucine e led che piacciono e attirano l'utente medio. Con buona pace dei duri e puri del marchio, non credo che tutto ciò svilisca il prodotto, purtroppo serve vendere e se servono "pizzi e merletti" ben vengano...





















.0.
Analisi perfetta
 
Alfa con Giulia e Stelvio ha creato 2 capolavori che sono, a livello di guida, un riferimento per gli altri costruttori.
L'utente medio questo lo capisce? Decisamente no, e le vendite ne sono la prova.
Chi compra un auto della triade tedesca vede una sorta di continuità del prodotto, sa che potrà scegliere tra SW, Coupè, Suv, Berlina, di tutte le taglie e motori e sa che quando dovrà sostituire la propria auto troverà l'ultimo modello pronto ad accoglierlo.
In Alfa non si capisce niente, non si sa cosa vedrà la luce, Coupè? si, forse,... nuova Giulietta? si, forse...
Sarebbe ingiusto pretendere la varietà di scelta di BMW, ho contato 54 modelli, Alfa si può dire che sta rinascendo adesso ma l'utente non riceve alcun segnale di vita...
Audi potrebbe anche evitare di pubblicizzare i propri prodotti invece ci massacra con pubblicità martellante in tutti i canali e a tutte le ore.
Alfa invece che ha bisogno di pubblicizzare i soli 2 modelli che ha a disposizione tace su tutti i fronti, quasi come se fosse un marchio di nicchia a cui tutto ciò non serve. Ma purtroppo Alfa non è di nicchia...
Dei 6 Miliardi di Euro derivati dalla vendita di Magneti Marelli, già 2 sono finiti nelle tasche degli azionisti...
Da profano mi chiedo quale sarà il futuro per Alfa, perchè non può economicamente affidarsi solo agli appassionati o nostalgici del Marchio, deve necessariamente allargare la propria platea offrendo in tempi rapidi nuovi prodotti che mantengano la "meccanica delle emozioni" ma che possano anche offrire ad esempio un sistema di infotainment moderno e perchè no, tutte quelle chicche come lucine e led che piacciono e attirano l'utente medio. Con buona pace dei duri e puri del marchio, non credo che tutto ciò svilisca il prodotto, purtroppo serve vendere e se servono "pizzi e merletti" ben vengano...





















.0.

Amen!
 
  • Like
Reactions: Piezio77
- Informazione Pubblicitaria -
Su questo però non sono daccordo, Alfa in proporzione spende molto in pubblicità (ora Giulia e Stelvio Q4) ed eventi (esempio Winter Tour dove potevi provare la gamma sul ghiaccio)
La pubblicità, a mio modo di vedere, dovrebbe essere più incisiva e accattivante.
Quando Audi pubblicizza una sua auto anche la "sportivissima " A1, sembra quasi il miracolo di San Gennaro.
Alfa la vedo troppo "molla"...
 
Da profano mi chiedo quale sarà il futuro per Alfa, perchè non può economicamente affidarsi solo agli appassionati o nostalgici del Marchio, deve necessariamente allargare la propria platea offrendo in tempi rapidi nuovi prodotti che mantengano la "meccanica delle emozioni" ma che possano anche offrire ad esempio un sistema di infotainment moderno e perchè no, tutte quelle chicche come lucine e led che piacciono e attirano l'utente medio. Con buona pace dei duri e puri del marchio, non credo che tutto ciò svilisca il prodotto, purtroppo serve vendere e se servono "pizzi e merletti" ben vengano...

Assolutamente d'accordo che per aumentare le vendite devi anche iniziare a produrre quello che il mercato chiede, e se adesso quello che conta sono il multimedia e luci varie, che ben vengano, l'importante però sarebbe che non si cada nel "banale" in ciò che Alfa invece ad oggi la fa da padrone, la guida.
In un mondo ideale dovrebbero andare ad aggiungere e basta, ciò che manca e che il mercato chiede, ai prodotti esistenti, e dopo avrebbero due veri carri armati di sfondamento per il mercato, con guida eccelsa ed accattivanti in dotazioni...dopo sarebbe cacca per tutti i competitor.

Proprio ieri sera ho avuto un'altra prova di come la triade campi di rendita...in un gruppo whatsapp con dei miei amici uno posta le foto della nuova serie 3 msport lodandola come nuovo capolavoro bmw, l'altro risponde dicendo "ovviamente mi piace anche questa, è una bmw, non poteva essere altrimenti" e vedrai come farà il culo alla tua Alfa.
 
  • Like
Reactions: Misano210
Ma il risultato pubblicitario che hanno raggiunto è quello di gruppo, ed ha una impotanza impagabile: poter dire essendo creduti cose tipo "qualità tedesca", ed indipendentemente dal marchio... Pazzesco. Sono cose che nessun pubblicitario per quanto geniale può garantirti, son cose che nascono dal famoso o famigerato "sistema paese", dopo qualche decennio di disciplinatissimo sviluppo industriale e macchine fatte bene.
Abbiamo solo da imparare, le idee non ci mancano, il talento nemmeno, ma purtroppo cose come quelle sono "imparabili" solo in parte, perché riguardano anche il carattere di un popolo, come "si nasce" e basta, nessuno può importele per legge.
 
Ultima modifica:
Su questo però non sono daccordo, Alfa in proporzione spende molto in pubblicità (ora Giulia e Stelvio Q4) ed eventi (esempio Winter Tour dove potevi provare la gamma sul ghiaccio)

Sì e no...in proporzione spende di più in eventi perchè ha solo 2 modelli "novità" alla fine, però sono comunque pochi in termine di numero, se paragonati anche solo ad Audi per esempio...se ci fate caso le Audi le puoi provare praticamente ad ogni evento, e non solo i modelli e motorizzazioni base, ma anche tutti i modelli top S/RS...
 
  • Like
Reactions: rickrd e kiaikido
Aggiungo: FCA non ha ancora ben "lavorato" sul fatto che l'acquisto, nel caso delle fasce cosiddette business, è sì anche "emozione", ovvio, la macchina mi deve piacere, mi deve far battere il cuore etc etc, ma non può essere solo questo quello che mi porta a staccare l'assegno. Poi ci sono i servizi finanziari, le offerte commerciali, l'assistenza che vuol dire "facciamo tutto noi lei non avrà nessuna rottura di balle".
Voi come giudicate le proposte commerciali Alfa, rispetto alla concorrenza?
A me sembrano poco invitanti. Non dico i famosi o famigerati "sette anni" di garanzia coreana ma insomma... sono scarne, povere, limitate. O meglio. Diecimila di euro di sconto per partite Iva che vogliano una Giulia. Wow! Notevole, senza dubbio. Ma a volte, per chi ha soldi, per chi sta in quella fascia dai 30mila euro in su, beh suppongo che contino anche di più alcuni altri aspetti. Fammela pagare un po' di più ma offrimi servizi come la Kasko, la manutenzione e la garanzia ESTESE ma sul serio, formule di leasing o noleggio davvero complete con appunto l'assistenza e la garanzia, dammi l'illusione che se faccio un incidente c'è qualcuno che se ne accorge e chiama i soccorsi, offrimi qualcosa per non farmi perdere tempo a portarti la macchina una volta che c'è un guasto... sorridimi quando entro in concessionaria beh questo non si può insegnare :p
Un esempio: da molto tempo sul sito Alfa c'è questa offerta per NLT di Giulia: Promozione Alfa Giulia - Leasing auto Be-Free Pro | Offerte Alfa Romeo.
Senza manutenzione. Ma che senso può avere una cosa simile? 399 Iva esclusa per un canone di noleggio che non è completo, devi contrattare a parte l'assistenza. Vi è capitato di indagare questa offerta?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Misano210 e broken
Aggiungo: FCA non ha ancora ben "lavorato" sul fatto che l'acquisto, nel caso delle fasce cosiddette business, è sì anche "emozione", ovvio, la macchina mi deve piacere, mi deve far battere il cuore etc etc, ma non può essere solo questo quello che mi porta a staccare l'assegno. Poi ci sono i servizi finanziari, le offerte commerciali, l'assistenza che vuol dire "facciamo tutto noi lei non avrà nessuna rottura di balle".
Voi come giudicate le proposte commerciali Alfa, rispetto alla concorrenza?
A me sembrano poco invitanti. Non dico i famosi o famigerati "sette anni" di garanzia coreana ma insomma... sono scarne, povere, limitate. O meglio. Diecimila di euro di sconto per partite Iva che vogliano una Giulia. Wow! Notevole, senza dubbio. Ma a volte, per chi ha soldi, per chi sta in quella fascia dai 30mila euro in su, beh suppongo che contino anche di più alcuni altri aspetti. Fammela pagare un po' di più ma offrimi servizi come la Kasko, la manutenzione e la garanzia ESTESE ma sul serio, formule di leasing o noleggio davvero complete con appunto l'assistenza e la garanzia, dammi l'illusione che se faccio un incidente c'è qualcuno che se ne accorge e chiama i soccorsi, offrimi qualcosa per non farmi perdere tempo a portarti la macchina una volta che c'è un guasto... sorridimi quando entro in concessionaria beh questo non si può insegnare :p
Un esempio: da molto tempo sul sito Alfa c'è questa offerta per NLT di Giulia: Promozione Alfa Giulia - Leasing auto Be-Free Pro | Offerte Alfa Romeo.
Senza manutenzione. Ma che senso può avere una cosa simile? 399 Iva esclusa per un canone di noleggio che non è completo, devi contrattare a parte l'assistenza. Vi è capitato di indagare questa offerta?



Sono d'accordo su tutto, tranne che sui 10.000 euro: ti assicuro che pesano.
 
X