Aggiungo: FCA non ha ancora ben "lavorato" sul fatto che l'acquisto, nel caso delle fasce cosiddette business, è sì anche "emozione", ovvio, la macchina mi deve piacere, mi deve far battere il cuore etc etc, ma non può essere solo questo quello che mi porta a staccare l'assegno. Poi ci sono i servizi finanziari, le offerte commerciali, l'assistenza che vuol dire "facciamo tutto noi lei non avrà nessuna rottura di balle".
Voi come giudicate le proposte commerciali Alfa, rispetto alla concorrenza?
A me sembrano poco invitanti. Non dico i famosi o famigerati "sette anni" di garanzia coreana ma insomma... sono scarne, povere, limitate. O meglio. Diecimila di euro di sconto per partite Iva che vogliano una Giulia. Wow! Notevole, senza dubbio. Ma a volte, per chi ha soldi, per chi sta in quella fascia dai 30mila euro in su, beh suppongo che contino anche di più alcuni altri aspetti. Fammela pagare un po' di più ma offrimi servizi come la Kasko, la manutenzione e la garanzia ESTESE ma sul serio, formule di leasing o noleggio davvero complete con appunto l'assistenza e la garanzia, dammi l'illusione che se faccio un incidente c'è qualcuno che se ne accorge e chiama i soccorsi, offrimi qualcosa per non farmi perdere tempo a portarti la macchina una volta che c'è un guasto... sorridimi quando entro in concessionaria beh questo non si può insegnare
Un esempio: da molto tempo sul sito Alfa c'è questa offerta per NLT di Giulia:
Promozione Alfa Giulia - Leasing auto Be-Free Pro | Offerte Alfa Romeo.
Senza manutenzione. Ma che senso può avere una cosa simile? 399 Iva esclusa per un canone di noleggio che non è completo, devi contrattare a parte l'assistenza. Vi è capitato di indagare questa offerta?