Mamma mia! Materiali a parte è anche proprio bruttina la consolle centrale, quei rotelloni sembrano enormi, lo schermo sembra un 2din montato afermarket.
Quella di Giulia e Stelvio è decisamente di un'altra classe, tutto quello che serve messo in maniera ordinata e pulita, questa se vedessi la foto senza il logo e la pelle e mi chiedessero che macchina è direi qualcosa di economico, non so... Skoda o Dacia... Sembra proprio dozzinale!
Cosa che ho notato sulla Giulia relativamente a tutti i comandi è come l'eleganza ed il design si sposino perfettamente con la funzionalità: praticamente tutti i comandi sono perfettamente visibili e raggiungibili dal posto di guida, è una delle poche auto in cui si ha l'impressione che ogni cosa sia esattamente nel posto dove deve essere e chi l'ha progettata l'ha fatto tenendo conto di come deve essere utilizzata e non solo dell'estetica.
Ad esempio sulla 159 i comandi delle luci mi rimanevano nascosti dal volante, usando prevalentemente il furgone non riuscivo mai a memorizzare esattamente al tatto dove fossero i comandi dei fendinebbia e retronebbia e usandoli poco ogni volta dovevo abbassare lo sguardo qualche istante per "cercarli", sulla Giulia invece son belli grandi e sempre visibili, l'unico nascosto è il dimer dell'illuminazione della plancia.
Altra cosa, il comando volume sulla plancia: sulla maggior parte delle auto è in una posizione simile a quella della foto della Jaguar, poco importa perchè tanto normalmente il guidatore ha i comandi al volante e male che vada si deve "sporgere" solo se vuole spegnere tutto, sulla Giulia invece è sulla consolle del cambio, più facilmente raggiungibile dal guidatore ma soprattutto dal passeggero che può alzare o abbassare il volume senza spostarsi in avanti ma solo allungando la manina sinistra, decisamente più funzionale, la fidanzata apprezza tanto (l'Heavy Metal che viene abbassato a tradimento un po' meno...)
Tante piccole cose insieme anche alle portiere che non si aprono a scatti e restano in posizione di a cui magari non si fa nemmeno caso ma che aumentano e anche di molto la famosa "percezione di qualità"
L'unica cosa che proprio manca è un vano sufficientemente ampio in cui riporre il telefono collegato quando si usa CP/AA