Confronto con la concorrenza

Diciamo che oggi rispetto al passato sono in proporzione molto convenienti le Executive e le B-Tech, con differenziale di prezzo molto più basso rispetto alla ricca dotazione.
Le versioni Super e Business sono in effetti meno convenienti, nonostante la dotazione più ricca che in passato.

Concordo
 
  • Like
Reactions: Piezio77
La Executive Q4 dell'offerta attuale ha in effetti un gran bel prezzo considerando l'allestimento che propone [emoji106][emoji106]
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Oggi ho rivisto da vicino la nuova 3 in allestimento elegante.... esternamente i paraurti anteriore e posteriore fanno cagare! Davanti quei 2 buchi di fianco la griglia inferiore orrendi.....apprezzo il doppio scarico posteriore vero di serie su tutte le vetture.
Confermo le pinze dei freni anteriori semplici sulle versioni meno performanti al contrario di Giulia che ha sempre pinze anteriori di altro livello.
All'interno ....confermo le pecche nelle finiture e materiali....i pannelli porta sono privi di rivestimento nelle tasche e non hanno neanche i fondelli in gomma come su Giulia. I rivestimenti della consolle centrale sono effetto alluminio e non alluminio come su Giulia perlomeno in quell' allestimento..magari in alluminio vero sono optional. Lo sportellino portacellulare l'ho visto molto leggerino e plasticoso....la plafoniera anteriore brutta come design e materiali....su Giulia nero lucido su quella vista tutto un plasticone nero brutto....così come le plastiche delle bocchette e dei pulsanti sei vetri elettrici.... moquette del bagagliaio pessima in confronto a quella di Giulia.....insomma....sarà pure tecnologia e ben fatta ma nelle finiture magari non tutte ma in molti punti la trovo a livello di Giulia e anche inferiore su certi aspetti ...sempre più contento della mia Veloce !
 
- Informazione Pubblicitaria -
Piè dovevi dirle "Ehi Biemmevvù, allora, icchettuffai diobono???" e vedevi la pelle si gonfiava, le plastiche si ammorbidivano e le bocchette spruzzavano un profumo di lavanda. Non hai saputo parlarle, lei ha capito che volevi curiosare tra le pieghe della gonna, ed ecco il risultato....
 
  • Like
Reactions: broken e Piezio77
Piè dovevi dirle "Ehi Biemmevvù, allora, icchettuffai diobono???" e vedevi la pelle si gonfiava, le plastiche si ammorbidivano e le bocchette spruzzavano un profumo di lavanda. Non hai saputo parlarle, lei ha capito che volevi curiosare tra le pieghe della gonna, ed ecco il risultato....
Ahahhahhah...... Giulia super....
 
  • Like
Reactions: Swordsman
Quando uscì Giulia, convinto della bontà del progetto, iniziai a pensare che Alfa potesse iniziare a competere con Bmw. Mi sono sbagliato alla grande ma probabilmente è stato un mio errore di valutazione. La Casa bavarese è un colosso mondiale, Alfa non ha la disponibilità economica per fare un nuovo modello o semplicemente una versione station di Giulia. Nemmeno per fare un restyling di Giulietta, dopo 9 anni una striscia gialla, un nuovo cerchio e una nuova tinta. Un concept che forse vedrà la luce a fine 2020, praticamente ci aspettano almeno altri due anni di digiuno.
Leggo che Alfa venderebbe quanto se non più di Jaguar e Volvo, forse in Italia. Adesso Jaguar non lo so ma di Volvo ne vedi in tutto il mondo.
Lo vedo molto difficile il futuro del Biscione.
Riguardo alla somiglianza Serie3 - Giulia secondo me è evidente, l'ho sempre detto e sono quasi stato linciato per lesa maestà pur affermando che, dettaglio più dettaglio meno, trovo entrambe molto belle, il top delle berline.

Mah, io tutta questa somiglianza proprio non ce la vedo. Le vedo proprio stilisticamente diverse.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Mi scoccia solo il non essere riuscito a provarla, perché ero curioso di sentire questo 320d nuovo con la doppia turbina se e cosa cambia rispetto al turbina singola che abbiamo su Giulia...in teoria dovrebbe ridurre ancora di più il già nullo lag della turbina e magari farti sentire quel pizzico di schiena in più in prima apertura...però boh, sarebbe da provare appunto.
Ed altra cosa che ero curioso, erano sterzo e cambio, sentire se Bmw è riuscita a colmare il gap creato sempre da Giulia...

Il doppio turbo non sempre migliora l’erogazione ai bassi regimi (ne ho avuto la prova personalmente con la mia precedente auto). Da alcuni primi contatti di testate giornalistiche, sterzo cambio e agilità non sembrano essere migliorati come da attese. Presto si saprà meglio.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Affidabilità.....cliente con nuovo Volkswagen Transporter furgone.....frizione da rifare perché slitta......cliente con nuova BMW X4 ....freni che fischiano e problemi di elettronica......cliente con nuova Volvo XC 60......fermato per strada spie avaria.....portata in conce ripresa.....rimasto si nuovo per strada.....lasciata in assistenza perché deve aggiornare e sostituire non so cosa.....cliente con Ford Connect furgone nuovo....deve rientrare perché deve rifare la distribuzione perché rumorosa.....tutte auto straniere....per contro la mia Giulia 30mila km quasi ...ho dovuto cambiare solo lo sportellino carburante e niente altro....diversi clienti con Stelvio con migliaia di km hanno fatto solo tagliandi e o richiami e aggiornamenti dalla casa e nessuna rottura....alla faccia delle auto straniere più affidabili....non mi sembra affatto da questa mia piccola casistica
 
Affidabilità.....cliente con nuovo Volkswagen Transporter furgone.....frizione da rifare perché slitta......cliente con nuova BMW X4 ....freni che fischiano e problemi di elettronica......cliente con nuova Volvo XC 60......fermato per strada spie avaria.....portata in conce ripresa.....rimasto si nuovo per strada.....lasciata in assistenza perché deve aggiornare e sostituire non so cosa.....cliente con Ford Connect furgone nuovo....deve rientrare perché deve rifare la distribuzione perché rumorosa.....tutte auto straniere....per contro la mia Giulia 30mila km quasi ...ho dovuto cambiare solo lo sportellino carburante e niente altro....diversi clienti con Stelvio con migliaia di km hanno fatto solo tagliandi e o richiami e aggiornamenti dalla casa e nessuna rottura....alla faccia delle auto straniere più affidabili....non mi sembra affatto da questa mia piccola casistica
Il tuo ragionamento mi pare venga rafforzato da un rapporto inglese sull'affidabilità generale delle auto.
 
X