Confronto con la concorrenza

Includono tutto... il dubbio mi era venuto proprio perchè era no sense avere in classifica la Serie 3 berlina e non vedere nemmeno una Touring.
Ma guardando quella classifica risulta che hanno venduto più Ferrari 812 Superfast che Abarth 500C o ancora più Lamborghini Urus che Kia Sorento.
Insomma qualche dubbio viene.

Anzi stanti i numeri che ho messo c'è da essere ancora più contenti perchè con una sola berlina abbiamo tenuto botta alla grandissima contro gamme complete.

Il finale era proprio questo a cui volevo arrivare, si parlava di bmw se nei dati le includiamo tutte cabrio,Coupé, berlina e station, Giulia ha venduto 6000 unità in meno dal 2016 e mi piacerebbe sapere a parità di segnento in quelle 31000 unità dal 2016 quante bmw berlina hanno venduto!
 
Il finale era proprio questo a cui volevo arrivare, si parlava di bmw se nei dati le includiamo tutte cabrio,Coupé, berlina e station, Giulia ha venduto 6000 unità in meno dal 2016 e mi piacerebbe sapere a parità di segnento in quelle 31000 unità dal 2016 quante bmw berlina hanno venduto!

Guarda per arrivare ai dati è stato un disastro... penso di trovare aiuto nei report della UNRAE ma è un bagno di sangue, specie se categorizzano la Panda sotto le berline e ti fanno una classifica delle Top10.

Alla fine tramite i report di ANFIA sono risalito ai dati degli anni precedenti e a un'analisi davvero interessante del 2019 con le auto suddivise già meglio ma non così nello specifico come avrei voluto.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Immatricolazioni annue segmento D premium in
TUTTA Europa:
Giulia:
2019 10.800
2018 17.075
2017 24.679
2016 10.475
Serie 3:
2019 121.000
2018 106.991
2017 129.053
2016 144.561
Audi a4:
2019 102.000
2018 112.484
2017 146.006
2016 162.655
Mercedes C-class
2019 144.000
2018 150.995
2017 176.915
2016 176.038
Mazda 6:
2019 21.000
2018 20.873
2017 23.090
2016 29.226
Jaguar XE:
2019 7.800
2018 10.877
2017 18.999
2016 24.461

USA:
Giulia:
2019 8.700
2018 11.519
2017 8.904
2016 36
BMW serie /serie 4(il rapporto è circa 2:1):
2019 66.448
2018 75.957
2017 99.083
2016 106.221
Audi a4:
2019 26.435
2018 34.311
2017 34.434
2016 34.687
Classe C:
2019 49.151
2018 60.410
2017 77.446
2016 77.167
Mazda 6:
2019 21.524
2018 30.938
2017 33.402
2016 45.520
Jaguar XE:
2019 3.551
2018 4.704
2017 9.278
2016 6.656
 
Spero sia leggibile... non ho considerato la Cina perché lì Alfa è non pervenuta.
Direi che considerare il solo mercato italiano è come considerare una goccia nel mare. È vero che l'italia è tra i primi 10 mercati al mondo, ma assorbe auto prevalentemente di segmento A, B e C. I segmenti dal D in su sono una fetta molto piccola.
 
  • Like
Reactions: romassi e Piezio77
Car Sales Database

È un database sulle immatricolazioni per le macro regioni negli ultimi 30 anni. Si basa sui dati dei costruttori e sui dati di Jato dynamics che è leader nelle analisi dei mercati auto
 
  • Like
Reactions: romassi
Dura realtà mannaggia, ma direi che si sapeva da tempo no?
Non penso che qualcuno si sognasse di competere a livello di numeri commerciali con auto che vendono milioni di pezzi da decenni.
 
X