Franchista
Nuovo Alfista
- 15 Gennaio 2020
- 22
- 23
- 4
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 TB 120 CV
400k unità erano state ipotizzate come risultato complessivo nelle vendite di 8 nuovi modelli da commercializzare entro il 2018, poi le cose sono andate diversamente e molti di questi modelli non sono ancora arrivati. Comunque credo che la sfida alle tedesche si riferisse soprattutto alla superiorità del prodotto, non ai volumi di vendita, infatti 400k unità annuali è ancora un volume modesto se confrontato con le vendite annuali di ciascuno dei marchi tedeschi.
Per quanto riguarda il mercato americano, è (giustamente) molto protezionistico e questa condizione politica ha costretto i vari marchi tedeschi ad aprire stabilimenti nel territorio statunitense, io preferisco che Alfa Romeo mantenga la sua italianità e questo è fattibile perchè FCA sfrutta i marchi americani per fare grandi numeri in quel mercato.
Per quanto riguarda il mercato americano, è (giustamente) molto protezionistico e questa condizione politica ha costretto i vari marchi tedeschi ad aprire stabilimenti nel territorio statunitense, io preferisco che Alfa Romeo mantenga la sua italianità e questo è fattibile perchè FCA sfrutta i marchi americani per fare grandi numeri in quel mercato.
Da un lato sono d'accordo con te, come avevo già detto per me Alfa è un brand di nicchia. Tuttavia è la dirigenza Alfa che ha deciso di prendere le tedesche come avversarie, non noi. È un po' come il Milan di quest'anno. Hanno speso un casino di soldi per arrivare tra le prime quattro. Ma non è che siccome adesso sono a metà classifica devono dire: "bella stagione, forse riusciamo a raggiungere la salvezza".
Se l'obbiettivo era essere un marchio sportivo di nicchia non si doveva dire nel 2014 che Alfa avrebbe venduto 400k unità nel 2018, nn si dovevano promettere 8 modelli in quattro anni, non sarebbero dovuti essere annullati i progetti per la gtv e la 8c. Insomma, è facile in corso d'opera scegliere come avversari quelli che ti stanno dietro, ma se sin dall'inizio il gruppo non avesse sparato numeri assurdi di vendita e promesso un sacco di nuovi modelli oggi parleremo di un marchio che a piccoli passi sta raggiungendo gli obbiettivi che si era dato, invece parliamo di flop, perché rispetto agli obbiettivi iniziali di questo si tratta