Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Beh tanto il mercato ha l'horror vacui, riempie i vuoti, e la clientela dei segmenti C e B andrà dove c'è l'offerta, e ce n'è parecchia seppure non con lo stesso fascino e storia dell'Alfa Romeo.
Sarebbe un peccato. Ma non possiamo farci niente :rolleyes:
 
  • Mi piace
Reazioni: flavr
Giulietta ha assolutamente bisogno di un restiling per creare family Feeling con Giulia. Sono convinto che gioverebbe molto alle vendite.
 
  • Mi piace
Reazioni: flavr
Beh, in effetti dal piano che hanno presentato sembrerebbe che Alfa posizionerà i futuri modelli ad un livello più alto dell'attuale. Diventerà più difficile che l'utente medio possa permettersi l'acquisto...

Un'ottima strategia per fare numeri! :confused:
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e flavr
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Già, vedi anche l'eliminazione della Punto e Mito. Si rischia che in assenza di modelli abbordabili il compratore si rivolgerà altrove....
Va bene stare sull’alta gamma, ma i clienti giovani spesso partono dalla fascia bassa e poi crescono di categoria; da questo punto Audi è in vantaggio e può accompagnare i suoi clienti nella crescita
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Va bene stare sull’alta gamma, ma i clienti giovani spesso partono dalla fascia bassa e poi crescono di categoria; da questo punto Audi è in vantaggio e può accompagnare i suoi clienti nella crescita

E non solo Audi. Vogliamo parlare di BMW (con Mini) e Mercedes (con Smart)?
 
  • Mi piace
Reazioni: Misano210 e rickrd
Bisogna fare soldi per stare in piedi, in USA e Cina si vendono auto grandi, l'Italia ormai è il terzo mondo e non conta quasi più nulla.

Certo, nessuno mette in dubbio questo assioma. Ma il cliente di Mito di oggi sarà il futuro cliente di Giulietta/ Giulia / Stelvio di domani. Questo la casa madre lo sta dimenticando...
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd

Discussioni simili

X