Non la prenderei solo per i €1130 euro di messa su strada, tipica "furbata" dei marchi tedeschi. E, in generale, va bene che le auto ormai sono infarcite di tecnologia ma hanno raggiunto dei prezzi folli.
Senza considerare che il configuratore BMW fa cagare non si capisce nulla perlomeno visto da smartphone....e criticavamo quello Alfa...senza considerare che si è bloccato 4 volte ... vabbè è nuovo ci staNon la prenderei solo per i €1130 euro di messa su strada, tipica "furbata" dei marchi tedeschi. E, in generale, va bene che le auto ormai sono infarcite di tecnologia ma hanno raggiunto dei prezzi folli.
Bisognerebbe sapere quanti preordini di acquisto ci saranno con questa nuova Serie 3 in modo da capire se effettivamente il settore delle berline è morto o se è Giulia che non è stata capita...
Sempre berline sono sempre numero faranno. Anche la Giulia ha versioni base e mi sarebbe piaciuto che ne fossero state vendute a vagonate...Te lo dico io, di vetture allestite bene e belle veramente ne venderanno poche.
Faranno il pieno di Serie 3 base, mediamente penose.
Mediamente penose e Serie 3 nella stessa frase non va.
La serie 3 è una gran macchina con decenni di storia e di successi commerciali
, sulla linea non mi sento di esprimere giudizi definitivi. A me non dispiace affatto nel complesso, anche se continuo a preferire nettamente le linee di Giulia ed anche alcuni dettagli fanno la differenza a "nostro" favore. Mi riferisco al DAM posteriore, che su Giulia è "the state of the art". Sia sulle "normali" che sulle Veloci è fatto benissimo e chiude tutto il posteriore senza lasciar vedere nulla di ciò che c'è sotto. E sì che ce ne sarebbe di roBBa da far vedere. Altro dettaglio non di poco conto sono le pinze dei freni: sulla 320 all'anteriore ci sono, e si vedono bene, delle "banali" pinze flottanti che spariscono se comparate alle 4 pistoni montate anche sull'impianto base di Giulia. Non dico che non possano andare bene le flottanti, anzi sicuramente sarà così, pero.... La 330 I esposta all'interno del salone in allestimento M Sport (presumo) aveva all'anteriore delle pinze 4 pistoni blu marcate "M" ma al posteriore delle flottanti, a occhio uguali a quelle della 320 D, sempre verniciate in blu, ma con delle fusioni così grossolane e per niente rifinite che la verniciatura faceva ancor di più risaltare in negativo. Altro dettaglio che mi ha deluso le griglie del "doppio rene". A parte che sono enormi, ma le due auto esposte le avevano completamente nere (lucide) e non mi sono piaciute affatto.
.Premetto che gli ho pure parcheggiato la mia Giulia proprio di fronte alla porta della concessionaria così da mettere bene in chiaro le cose...![]()
