Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Quando prenderà piede bene elettrico rimaranno motori seri a benzina ma solo su auto super sportiva e dal prezzo che pochissimi si potranno permettere... per i comuni mortali si accontenteranno di puro elettrico con molta estetica sportiva e basta.. magari con un bellissimo ponte torcente posteriore e freni rigorosamente a tamburo...
 
Avete letto che tristezza di motorizzazioni? Solo 4 cilindri...con tutto rispetto...ma un bel 6 cilindri no? 4 cilindri più o meno elettrificati... per non parlare della C 63 AMG...pare che pure questa avrà 4 cilindri...e io spendo 100.000 euro e passa x 4 miseri cilindri?? Auguri...

ma che problema c'e'?
Se riescono a tirare fuori una bella coppia e potenza da quei cilindri con turbo e ibridazione, che problema c'e'?

Perche' doversi portare dietro 50kg di roba per due cilindri in piu' se puoi avere le stesse cose con una messa a punto di turbo e ibrido?

Per me e' fenomenale il rapporto cilindrata potenza che ultimamente si sta tirando fuori, con efficienze molto alte
 
Avevo letto da qualche parte un'analisi molto pragmatica della condizione con proiezione il più attendibile futura per quanto riguarda il mercato dell'elettrico.

Al momento, se si dovesse di colpo decidere di andare tutti in elettrico, in Italia per garantire una distribuzione capillare per tutto il parco circolante, sarebbe richiesto un investimento strutturale (cablatura, impianti di ricarica, sistemi di sicurezza etc) di circa 10 MLD di euro (e aggiungo io con tempi biblici).
E si parla solo di cablatura e distribuzione.

Dando per assodato tutti i problemi di produzione dell'elettricità necessaria (ricordiamoci cosa accade in estate, appena fa caldo, partono i condizionatori in massa e avvengono spesso blackout e qui la richiesta è infinitesimale, rispetto a come sarebbe con tutti i veicoli in ricarica) e di enormi tempi di ricarica e tralasciando i discorsi di green e problemi di produzione (non si produce a impatto 0, è una favola).
Inoltre, ci sarebbe un altro problema, le vetture in ricarica e relative colonnine scaldano tantissimo. Un conto è star vicino a 3 vetture che ricaricano, un conto è stare in mezzo ad una via cittadina con centinaia di auto che ricaricano scaldando.........
 
ma che problema c'e'?
Se riescono a tirare fuori una bella coppia e potenza da quei cilindri con turbo e ibridazione, che problema c'e'?

Perche' doversi portare dietro 50kg di roba per due cilindri in piu' se puoi avere le stesse cose con una messa a punto di turbo e ibrido?

Per me e' fenomenale il rapporto cilindrata potenza che ultimamente si sta tirando fuori, con efficienze molto alte
Per la durata!
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il problema è che a 50 mila km io motore e già bello che spompato e a 100 mila e da buttare.. le Smart a 3 cilindri 600 facevano 70cv ma difficile che il motore superava i 100 mila infatti poi sono passati al 1000... che anche lì non è che sia un motore che fa molti km anche Toyota è passato da 4 al 3 morale a circa 100 mila va a miscela... inoltre se vuole coppia ecc più pistoni si hanno e meglio è.. tirare fuori molti cv da un motore ha sempre il rovescio della medaglia per avere prestazioni si deve avere auto leggere e basse... con i giusti cv che il motore regge senza problemi per 200 mila km... o oltre...
 
Il problema della durata dei motori non è dato dal frazionamento ma dalla cilindrata. Anzi, a dirla tutta, sono convinto che a parità di prestazioni e cilindrata un frazionamento minore, possa essere anche leggermente avvantaggiato. Il vero problema è il downsizing, cosa che non riguarda Giulia e Stelvio ;)
 
Be in realtà un motore a 3 cilindri non lavora bilanciato come un 4 e alla lunga le forze e vibrazioni portano a fare lavorare io motore in pessime condizioni e durano meno.. poi se ci mettiamo pure la qualità che è calata per tt perché a nessuno interessa fare più auto che durano molto km.. si devono rompere così la gente le deve sostituire...
 
ma che problema c'e'?
Se riescono a tirare fuori una bella coppia e potenza da quei cilindri con turbo e ibridazione, che problema c'e'?

Perche' doversi portare dietro 50kg di roba per due cilindri in piu' se puoi avere le stesse cose con una messa a punto di turbo e ibrido?

Per me e' fenomenale il rapporto cilindrata potenza che ultimamente si sta tirando fuori, con efficienze molto alte
Si evince come tu non abbia mai guidato auto a 6 cilindri...prova e poi mi dici...
 

Discussioni simili

X