Ma dove? Non mi risulta che 4c abbia ledChe poi la tecnologia dei fari bi-led in Alfa esiste dal 2013 in quanto adottata su 4C all’esordio.
Ma dove? Non mi risulta che 4c abbia ledChe poi la tecnologia dei fari bi-led in Alfa esiste dal 2013 in quanto adottata su 4C all’esordio.
Dobbiamo sempre giustificare ma non avete capito il nesso. Ho detto e ripeto che i miei 35 watt vanno meglio dei led base della serie 4 del mio amico ... Detto questo deve avere i led e basta li hanno tutti deve averliNon capisco perché dobbiamo essere proprio noi a buttarci la zappa sui piedi, lasciamo almeno agli altri l’onere di criticare...quando le soluzioni adottate garantiscono pari se non superiori qualità non vedo proprio dove sia il problema, tanto chi è fissato di Audi/ Bmw/Mercedes se frega se la Giulia ha i led /matrix/laser, piuttosto dovrebbero essere furbi in Alfa a sbandierare i loro risultati e ricerche che rendono presunte soluzioni innovative delle concorrenti inferiori nei fatti.
Dal mio punto di vista poi, se si brucia uno xeno lo cambio con una cifra modesta, invece per un led merdoso tocca sostituire tutto il faro per 1500€, bell’evoluzione del c...
Discorso diverso riguarda l’infotainment, dove le funzionalità erano inferiori, soprattutto al debutto.
Ma dove? Non mi risulta che 4c abbia led
D’accordo, se li hanno gli altri come minimo li deve avere anche Alfa se non anche qualcosa di meglio, ma a volte distinguersi può essere positivo, per me questo è uno di quei casi. Poi tanto arriveranno nel restyling per cui...Dobbiamo sempre giustificare ma non avete capito il nesso. Ho detto e ripeto che i miei 35 watt vanno meglio dei led base della serie 4 del mio amico ... Detto questo deve avere i led e basta li hanno tutti deve averli
Diciamo che il termine viene un po' abusato! I tre marchi che vengono definiti premium sono semplicemente dei generalisti... basta vedere quanti modelli hanno e quanti segmenti coprono...In realtà RR e Bentley sarebbero "Lusso".
"Premium" dovrebbe essere una via di mezzo tra "Lusso" e "Generalista".
Diciamo che il termine viene un po' abusato! I tre marchi che vengono definiti premium sono semplicemente dei generalisti... basta vedere quanti modelli hanno e quanti segmenti coprono...
Tralasciando la serie 7 la quale sicuramente può definirsi un auto di livello superiore quali sono le reali differenze tra i modelli che hai paragonato?Non sono d'accordo. Non è solo una questione di "copertura" dei vari segmenti ma, soprattutto, di come questi vengono coperti. Una A1 non è certo paragonabile ad una Punto, così come una Mondeo non lo è con una Classe C ed una Serie 7 non è una RR Ghost.
Buongiorno premetto che sono nazionalista ed ho sempre acquistato Italiano, quindi io penso che non valgono quel che costano, però materiali e assemblaggi sicuramente migliori di Ford e Fiat varie. Anche a livello di allestimenti e optional offrono molto più dei marchi base.Tralasciando la serie 7 la quale sicuramente può definirsi un auto di livello superiore quali sono le reali differenze tra i modelli che hai paragonato?
Una A1 cos'ha oggettivamente di più di una punto? Materiali ricercati e unici?no! Motori con componentistica avvenieristica? Proprio no! Carrozzeria in carbonio? No! ... Cos'ha di premium (nell'uso che siamo abituati a fare di questo termine).. Nulla! Solo e semplicemente un marchio che ha saputo costruire una nomea fasulla su prodotti che sono a livello ed in alcuni casi anche inferiori agli altri!
Stesso discorso vale per mercedes e bmw, con la differenza che mercedes una volta faceva realmente auto di categoria superiore con una cura maniacale della scelta dei prodotti, oggi anche lei è scesa molto a livello di qualità...