Consiglio: 150 o 180 CV? Cambio automatico o manuale?

Ricordo che in concessionaria da mia moglie persero la vendita di una Giulia Quadrifoglio proprio perché all'inizio c'era solo il manuale. Di contro ci sono alcuni clienti che vogliono solo il manuale perché altrimenti che Alfa è...
Il mondo è bello perché è vario...
 
  • Like
Reactions: VURT e micals
Quando presi la mia c'era solo il manuale.
Col senno di poi oggi sceglierei l'automatico per le migliori prestazioni.
Col senno di poi oggi sceglierei l'automatico perché cambiare con l'acceleratore a manetta ti fa tirare dei botti dagli scarichi che...(anche se in race puoi non mollare l'acceleratore quando cambi con il manuale).
Col senno di poi oggi sceglierei l'automatico perché lo ZF manuale è rumoroso a caldo...
Col senno di poi oggi sceglierei ancora il manuale perché, IMHO, mi diverte di più.
Col senno di poi oggi sceglierei ancora il manuale per quando, tra vent'anni, la venderò...
In pratica non saprei decidere...
:D
 
Ultima modifica:
Ricordo che in concessionaria da mia moglie persero la vendita di una Giulia Quadrifoglio proprio perché all'inizio c'era solo il manuale. Di contro ci sono alcuni clienti che vogliono solo il manuale perché altrimenti che Alfa è...
Il mondo è bello perché è vario...
L’importante è poter scegliere, come nel caso di quel cliente
 
  • Like
Reactions: VURT e rickrd
L’importante è poter scegliere, come nel caso di quel cliente
Questo è anche vero. Però ormai, tralasciando le utilitarie, le auto di determinati segmenti stanno virando per l'automatico.
 
Questo è anche vero. Però ormai, tralasciando le utilitarie, le auto di determinati segmenti stanno virando per l'automatico.
Bene, se dovrò divertirmi (nei limiti) e non sarà più possibile scegliere allora la prossima volta acquisterò un’utilitaria e risparmierò molti quattrini.
A parte la battuta, non è un mistero che gli appassionati della guida sono una volta meno, per tanti è sufficiente mettere in moto e andare senza complicazioni, specialmente se hanno sborsato certe cifre, il fatto che lo ZF sia prestante è un particolare che la maggioranza di quegli acquirenti non conosce nemmeno: è comodo e funziona meglio di un tempo, a davvero pochi interessa che sia “sportivo”.
Anzi, di questo passo tra meno di 10 anni inizieremo a discutere sull’utilità e il pericolo di lasciare guidare le auto a degli esseri umani e non agli automatismi...
 
Mi spiace che per te se uno apprezza il cambio automatico significa che non è appassionato alla guida.
È un po’ binario come ragionamento.
 
Alla fine io penso che il tutto sia estremamente soggettivo, quindi è inutile trovare risposte in fattori oggettivi, a meno che non si parla di affidabilità e di consumi.
Io credo che chi si compra una macchina (nuova a 40k, usata a 20k) debba comunque sempre tenere conto che se non può permettersi la manutenzione di qualsiasi componente allora non può permettersi nemmeno la macchina (ma è un mio parere soggettivo).
Tornando alla questione automatico/sequenziale e manuale. Dipende: che feeling ti da il manuale e quale l'automatico? Quanto tempo passi nel traffico? Puoi permetterti la manutenzione in CASO di guasto?
Io fosse per me non avrei dubbi per esempio, andrei di automatico, pur senza disdegnare il manuale. Passo molte ore nel traffico, spesso mi scoccia il pedale della frizione, in pista mi sono sempre piaciute le palette, riesco ad impostare più rapidamente la marcia e a bilanciare meglio il peso in curva rispetto ad un manuale e non ho problemi di perdita di giri del motore, da ovviare nel manuale con il gioco piede freno/frizione come la doppietta e/o il tacco punta.
Come vedete i fattori sono estremamente tanti e diversi, del tutto soggettivi! Scusate il pappone e le eventuali castronerie :)!
 
...metti che sei in discesa in una bella curva alpina, tu a scalare dalla 4a direttamente in 2a con una frenatina di un millisecondo e giocando il tutto in un punta tacco fatto come si deve, per uscire dalla curva coi giri giusti del motore..... c'è niente di più divertente che si può fare guidando?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Metti che Ferrari e Porsche ormai fanno solo auto automatiche/seuqenziali, e metti che chi dice che non siano divertenti forse non le ha mai provate.
Alla fine l'unica verità è che il gusto è soggettivo, ma al 99% sta andando in una direzione ben precisa.
 
  • Like
Reactions: Fede1275
X