Black Giuly
Alfista principiante
Diventa anche più rigido e diretto lo sterzo, credo consumando di più. Poi ho notato che sempre in D cambia anche il sound del motore, è più rabbioso e rauco. Anche per ottenere qst consuma...
Io sono il primo a dire che una macchina rimappata consuma di meno(esperienza personale) ma deve essere una buona rimappatura
![]()
Nel caso della giulietta: se io sto a 120 km/h (velocità costante) e la macchina si comporta bene con soli 280 N·m di coppia, averne 320 N·m sarebbe un surplus........ Invece se io sto a 140-150 km/h (velocità costante) e al motore serve piú coppia per sforzarsi di meno, i 320 N·m di coppia ....
Io la penso cosí in quanto tra le due mappature N e D cambia solo la coppia; mentre in una rimappatura l‘aumento della coppia è direttamente proporzionale all‘aumento dei cavalli.
Tra N e D, non cambia solo la Coppia ma anche la potenza e di molto, ma solo entro un regime motore , esempio sul MA 170 cv benzina, varia tra i 2000 e i 5000 g/m , ma dentro questo regime aumenta sia la coppia che i cavalli







conosco questa legge! Non riuscivo a spiegarmi come fossero riusciti a far erogare 105cv a 4000 giri con due coppie diverse. Con il grafico ho capito che ad un certo aumentano i cv erogati per poi arrivare a 4000 giri ad erogare sempre 105cv. Per questo motivo pensavo che avessero trovato il modo per tagliare la coppia senza toccare la curva dei cavalli. È proprio vero che non si finisce mai di imparare 
Devi pensare che nella formula si moltiplica il valore della coppia per un certo coefficiente e per il Numero di giri, in questo modo ottieni i cavalliAzzo!! Non avevo letto questo articolo...Molto interessante. Io pensavo che sui diesel tagliavano la coppia con la modalita N. Invece cambia anche la curva dei cv.
Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2