2.2 Diesel Consumo liquido raffreddamento

e allora hai trovato la perdita, o l’innesto della vaschetta al tubo o il tubo stesso crepato. Insomma niente di grave
Speriamo
 
- Informazione Pubblicitaria -
No , ha messo in pressione la vaschetta del liquido di raffreddamento e sono attivati ai collettori , neache un mese che ho comprato la macchina .. un buon inizio direi
cioè quando ti hanno messo in pressione l'impianto ha iniziato a uscire liquido dai collettori?
 
cioè quando ti hanno messo in pressione l'impianto ha iniziato a uscire liquido dai collettori?
Comunque si , il refrigerante esce dai collettori che son due pezzi di plastica , per arrivare ai collettori bisogna smontare mezzo motore costa più la manodopera che i collettori , si parla di 2000 euro e forse qualcosa in più tra tutto , ora .. se son fortunato passa come garanzia motore , altrimenti me la prendo nel c.. il concessionario mi ha detto che al max mi paga i collettori e la manodopera la pago io..comprata 25 giorni fa ..non male come inizio :)
 
Comunque si , il refrigerante esce dai collettori che son due pezzi di plastica , per arrivare ai collettori bisogna smontare mezzo motore costa più la manodopera che i collettori , si parla di 2000 euro e forse qualcosa in più tra tutto , ora .. se son fortunato passa come garanzia motore , altrimenti me la prendo nel c.. il concessionario mi ha detto che al max mi paga i collettori e la manodopera la pago io..comprata 25 giorni fa ..non male come inizio :)
scusa ma se l'hai presa da un concessionario, senti cosa ti dice deve provvedere lui visto che è passato solo un mese. Se nn te la passano in garanzia prendi il pezzo e te lo fai montare altrove, 2000euro è un esagerazione anche se c'è da smontare la distribuzione e la pompa gasolio non è che devi tirare giù il motore
 
Collettori = immagino collettore di aspirazione
Ricambio più manodopera a mio giudizio 2000 euro sono troppi soprattutto se siamo fuori officina alfa
 
Comunque si , il refrigerante esce dai collettori che son due pezzi di plastica , per arrivare ai collettori bisogna smontare mezzo motore costa più la manodopera che i collettori , si parla di 2000 euro e forse qualcosa in più tra tutto , ora .. se son fortunato passa come garanzia motore , altrimenti me la prendo nel c.. il concessionario mi ha detto che al max mi paga i collettori e la manodopera la pago io..comprata 25 giorni fa ..non male come inizio :)
So che ci sarebbe da litigare e nessuno vuole mai farlo, ma se l'auto è stata acquistata da un concessionario/rivenditore professionale, anche per l'usato vale la garanzia legale (solo per un anno), quindi la riparazione sarebbe a carico del venditore. L'assicurazione che il venditore ha stipulato per pararsi dalle rotture non riguarda l'acquirente. Se l'assicurazione non copre è un problema del rivenditore.
 
  • Like
Reactions: Old.Boy e gigalfa
X