Consumo olio

Bassottista

Alfista principiante
28 Agosto 2021
53
20
29
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv
Altre Auto
Fiat 600 del 2005
Ciao a tutti ho una giulia 2.2 150cv con 66.000km dopo circa 3000km si e' spenta la prima tacca del livello olio,confermata da circa 1/2cm sull'astina. L'olio e' il selenia wr 0/20. Avendo avuto un alfa gt 1.9 jtdm che con 180.000km e olio castrol magnatec non consumava nenche un gr. tra un cambio e l' altro mi chiedevo se e'un consumo normale.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,287
8,435
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Il 1.9 e un super motore anche a 300/400 mila km non mangia olio… quelli moderni sono completamente diversi e un po’ di olio lo mangiano anche per via delle rigenerazione che fa salire molto le temperature.. inoltre lo 0/20 e come acqua mentre il 10/40 o 5/30 e un po’ meno viscoso e anche più difficile che ne mangi poi dipende sempre dai motori c’è quello che non mangia mai olio e altri che vanno a miscela tipo il 3 cilindri Toyota di yaris aigo ecc..
 
  • Like
Reactions: kormrider

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,825
17,375
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Questi 66000km sono i suoi??
 
M

MPP

Utente Cancellato
Ciao a tutti ho una giulia 2.2 150cv con 66.000km dopo circa 3000km si e' spenta la prima tacca del livello olio,confermata da circa 1/2cm sull'astina. L'olio e' il selenia wr 0/20. Avendo avuto un alfa gt 1.9 jtdm che con 180.000km e olio castrol magnatec non consumava nenche un gr. tra un cambio e l' altro mi chiedevo se e'un consumo normale.
Sul LUM dovrebbe essere scritto qual è il consumo d'olio accettabile per ogni 1000 Km della tua Giulia.
Comunque un 0W20 IMHO paga lo scotto di un consumo maggiore di un 5W.. o un di un 10W..
Ma le specifiche vanno rispettate.
Io ho in specifica lo 0W40 e all'inizio consumavo anche 150 cc di olio ogni 1000 Km.
Adesso, in pratica, non ne consuma più.
In 95.000 Km ho rabboccato per un totale di 7 litri d'olio.
Tienilo controllato.
 
  • Like
Reactions: kormrider

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,873
1
8,884
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Ciao a tutti ho una giulia 2.2 150cv con 66.000km dopo circa 3000km si e' spenta la prima tacca del livello olio,confermata da circa 1/2cm sull'astina. L'olio e' il selenia wr 0/20. Avendo avuto un alfa gt 1.9 jtdm che con 180.000km e olio castrol magnatec non consumava nenche un gr. tra un cambio e l' altro mi chiedevo se e'un consumo normale.
Il consumo può essere considerato normale, ma sei sicuro che al tagliando abbiano riempito al massimo? Magari era già un po' scarso e con un po' di consumo è sceso di una tacca
 

Bassottista

Alfista principiante
28 Agosto 2021
53
20
29
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv
Altre Auto
Fiat 600 del 2005
Grazie per le risposte, l'auto era aziendale, i km reali da quanto sentito pare che l'olio 0/20 abbia un consumo "fisiologico" maggiore rispetto ad uno 0/30, ma la giulia 136/150/180 cv montano quello solo il 210 usa lo 0/30. Comunque pare che 150gr. In 3000km sia normale
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,562
3,192
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Ti dirò, ho avuto sia lo 0w20 che lo 0w30, il consumo di olio è assolutamente identico, cioè praticamente nullo. Non fare caso all'astina ed al livello in quanto in fase di tagliando non sempre (correttamente) portano l'olio esattamente a livello max, tienilo sotto controllo, nel caso scenda eccessivamente allora indaga.
 
ADVERTISEMENT

Bassottista

Alfista principiante
28 Agosto 2021
53
20
29
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv
Altre Auto
Fiat 600 del 2005
Tutto risolto, sono andato dal concessionario dove l'ho acquistata, mi hanno detto che al tagliando e cambio olio, lo portano a 2/3mm sotto il livello max, questo riferendosi all'astina, mentre il display ci mette un po ad "aggiornarsi", per un po segna max e poi si adegua al livello astina. Quindi in circa 3000km il livello e' rimasto lo stesso, circa 2/3 mm sotto il max..
 

allealle156

Alfista Intermedio
14 Giugno 2012
206
100
51
Regione
Puglia
Alfa
Giulia
Motore
2.2
Altre Auto
Volkswagen Lupo 3L
Invece, segnalazione controllo olio e livello (da sensore) al minimo a 12500KM? Normale? Purtroppo niente astina nel motore.
MY21 2.2 presa nuova. Dovrebbe essere 0w20...
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT