2.2 Diesel continua problema bassa pressione olio motore

La mia sta cosi, 0w20 cambiato da 1000km circa, Stelvio con 164mila km.


Ho notato comunque che in marcia non scende mai sotto i 2.5 bar (cosa che fa al minimo con olio caldo, come nel video, a circa 94 gradi).
Ho notato che dipende molto comunque dal carico motore / pressione sul gas più che dai giri. Con accelerazioni importanti anche in marcia vedo più di 5 bar, sui 130 sta qualcosa più dei 3 bar a memoria.
 
- Informazione Pubblicitaria -
La mia sta cosi, 0w20 cambiato da 1000km circa, Stelvio con 164mila km.


Ho notato comunque che in marcia non scende mai sotto i 2.5 bar (cosa che fa al minimo con olio caldo, come nel video, a circa 94 gradi).
Ho notato che dipende molto comunque dal carico motore / pressione sul gas più che dai giri. Con accelerazioni importanti anche in marcia vedo più di 5 bar, sui 130 sta qualcosa più dei 3 bar a memoria.
Io a caldo stessa temperatura olio tua, anche la mia oscilla al minimo dai 2.1-ai 2.3 olio 0w30 con degrado al 74%, solo che la mia ha solo 75mila km saranno troppo basse oscillazioni fino a 2.1bar la minimo? In movimento in temperatura in rilascio a volte scende a 2.4-2.3 ma a 2.1 mai. In genere in rilascio sta sui 2.4-2.5. Prò ho notato che fino a 60gradi in marcia basta un colpetto di gas per farla arrivare a 5.8, mentre sopra i 90gradi per farle superare i 5 bar bisogna proprio scannarla. a 130 dipende sempre se in pianura salita o discesa, in pianura o leggera salita sta sui 3.7-4 bar
 
riprovato ora con olio sopra i 94gradi da ferma solo superando i 3000giri supera i 5 bar, sotto i 3000 sta a 2.5 anche dando gas
Ma in marcia a 94 gradi tutto regolare? Che temperatura avevi fuori? Oggi riprovo e ti aggiorno.
 
Ma in marcia a 94 gradi tutto regolare? Che temperatura avevi fuori? Oggi riprovo e ti aggiorno.
ieri era suo 20 gradi circa, temperatura olio va di pari passo a quella acqua o quasi, l’ho vista arrivare anche a 101, ma la quinta tacca non si è mai accesa. Comunque in movimento a caldo massimo che arriva anche tirandola di brutto è stata 5bar, forse arriva anche a 5.2 devo provare, ma l’aggiornamento del dato ha un bel ritardo
 
  • Like
Reactions: roscap88
ieri era suo 20 gradi circa, temperatura olio va di pari passo a quella acqua o quasi, l’ho vista arrivare anche a 101, ma la quinta tacca non si è mai accesa. Comunque in movimento a caldo massimo che arriva anche tirandola di brutto è stata 5bar, forse arriva anche a 5.2 devo provare, ma l’aggiornamento del dato ha un bel ritardo
Si comporta come la mia, l unica differenza che a 90 gradi (olio) in folle la mia sale sin dai bassi giri. Ma solo a 90, altrimenti non sale. Comunque oggi faccio qualche prova e ti aggiorno. Ad ogni modo, credo che sia tutto regolare.
 
1 bar in più in meno non fa differenza oltre alla lettura del dato che non è mai istantanea senza un manometro meccanico montato.. se al minimo fa caldo si ha 1,5/2 bar sono più che sufficienti per lubrificare il motore come qualsiasi motore termico.. in carico deve andare a 4 o più le pompe moderne arrivano anche a 6 bar ma in realtà non servono pressioni così elevate.. 4/5 bar sono più che sufficienti poi e ovvio che se a pieno carico uno ha 3-3,5 bar sono un po’ pochi ma li li avrà sicuramente anche al minimo la spia del sensore generalmente segna pressione sotto 1 bar.. poi dipende da come sono tarati sensori ma di solito su tt il parco circolante di macchine funziona così…
 
  • Like
Reactions: Gian1978 e roscap88
Si comporta come la mia, l unica differenza che a 90 gradi (olio) in folle la mia sale sin dai bassi giri. Ma solo a 90, altrimenti non sale. Comunque oggi faccio qualche prova e ti aggiorno. Ad ogni modo, credo che sia tutto regolare.
Appena fatto, a questa temperatura olio motore sale, 18 gradi esterna.
 

Allegati

  • VID_20250406_105403.mp4
    79.9 MB
X