2.2 Diesel continua problema bassa pressione olio motore

Appena fatto, a questa temperatura olio motore sale, 18 gradi esterna.
io ho provato e riprovato sia freddo che a caldo da fermo se non supero i 3000 non passa in alta pressione e quindi non supera i 2500, mi sembra di averlo letto da qualche parte anche sulle caratteristiche della pompa che funziona così. Mentre in movimento dipende dal carico sale sopra i 2.5 bar anche se sto a 1500giri. In pratica la tua è come se a caldo da fermo lavorasse sempre in alta pressione come quella di evo che l'ha esclusa col solenoide. Hai multiecuscan per verificare se ti lavora in alta pressione a caldo fa fermo?
 
io ho provato e riprovato sia freddo che a caldo da fermo se non supero i 3000 non passa in alta pressione e quindi non supera i 2500, mi sembra di averlo letto da qualche parte anche sulle caratteristiche della pompa che funziona così. Mentre in movimento dipende dal carico sale sopra i 2.5 bar anche se sto a 1500giri. In pratica la tua è come se a caldo da fermo lavorasse sempre in alta pressione come quella di evo che l'ha esclusa col solenoide. Hai multiecuscan per verificare se ti lavora in alta pressione a caldo fa fermo?
Purtroppo no, le uniche informazioni che posso darti per ora sono queste.
 
  • Like
Reactions: Gian1978
Iniziamo per bene l'anno nuovo con una serie di bestemmie a raffica.
Dopo aver avuto problemi con il sensore livello olio (risolto sostituendo il sensore), torna per l'ennesima volta il problema della bassta pressione olio motore;
Spiego di nuovo il problema:
A macchina fredda, mattina presto, appena accesa, per mezzo secondo appare la spia "bassa pressione olio motore", per poi subito spegnersi e non riapparire più.
NON LO FA TUTTE LE MATTINE... una volta si.... poi magari per 15 giorni tutto ok.... poi ogni tanto riappare.
Inutile dire che ho sostituito olio motore e filtro olio...! Appena fatto il tagliando tutto ok.... poi magari dopo un mese ci risiamo.
Ora in alfa mi hanno detto di sostituire una specie di guarnizione, una specie di o-ring, che si trova alla base della pompa dell'olio.
Vedremo.
Io spero di risolvere così, altrimenti non so più che fare.
La mia è una veloce 2.2 Q4 del 2019 diesel.
Volevo capire.... ma qualcuno di voi ha (o ha avuto) il mio stesso problema? come avete risolto??
Fai cambiare la guarnizione pescante con quella modificata e controlla le viti della pompa olio.
 
  • Like
Reactions: Yarway
- Informazione Pubblicitaria -
Quindi ricapitolando.... Chi ha lo strumento per visualizzare la pressione può dire in questi giorni al primo avviamento che pressione rilevate ? Grazie
 
In questo periodo appena accesa arriva al minimo ai 2,6/2,9… quando faceva freddo arrivava dai 5,5 ai 6,5 per circa 20 secondi
 
  • Like
Reactions: stefano1980
La mia nel garage con 15° parte a 2,4/2,5 poi dopo un po' passa tipo a 3 mahhh 🤦🤣
 
Quindi ricapitolando.... Chi ha lo strumento per visualizzare la pressione può dire in questi giorni al primo avviamento che pressione rilevate ? Grazie
da me queste mattine sta facendo ancora freddino per cui all'accensione sfiora i 6 bar e li mantiene per circa 1 minuto o poco più per poi scendere sui 2.4/2.5. Se l'accendo invece tarda mattinata o comunque a temperature ambiente già sui 15/18 c°, la pressione è a 2.4 bar
 
  • Like
Reactions: stefano1980
X