2.2 Diesel continua problema bassa pressione olio motore

Sicuramente è la batteria, prima cosa da controllare/cambiare quando si accende l' albero di natale è la batteria
 
  • Like
Reactions: Yarway
Secondo me e non solo....quando si smonta tutto per il problema, dati i costi della manodopera, conviene sostituire direttamente la pompa olio, in quanto la nuova viene fornita gia con il gommino a corredo. Inoltre io sostituirei, dato il costo non esagerato, l elettrovalvola per il comando della pompa stessa che su Giulia/Stelvio è a portata variabile.
Altra considerazione: sembra che se si lascia ferma l'auto per giorni, e se l olio è chilometrato, la problematica della pressione dell olio sia piu frequente, indipendentemente dal totale dei km percorsi. Io a scanso di equivoci faccio il tagliando con lo 0w30 ogni 10mila/ 1 anno. E non lascio mai l auto ferma per piu di 3gg. Al momento, facendo i dovuti scongiuri, ho 105mila km e non ho la spia accesa. 👍
 
Secondo me e non solo....quando si smonta tutto per il problema, dati i costi della manodopera, conviene sostituire direttamente la pompa olio, in quanto la nuova viene fornita gia con il gommino a corredo. Inoltre io sostituirei, dato il costo non esagerato, l elettrovalvola per il comando della pompa stessa che su Giulia/Stelvio è a portata variabile.
Altra considerazione: sembra che se si lascia ferma l'auto per giorni, e se l olio è chilometrato, la problematica della pressione dell olio sia piu frequente, indipendentemente dal totale dei km percorsi. Io a scanso di equivoci faccio il tagliando con lo 0w30 ogni 10mila/ 1 anno. E non lascio mai l auto ferma per piu di 3gg. Al momento, facendo i dovuti scongiuri, ho 105mila km e non ho la spia accesa. 👍
Mi hanno raccomandato di usare esclusivamente lo 0w20
 
Ciao ragazzi.

Copio-incollo la risposta dell'officina di Verona.
Il problema sembra è già successo su altre vetture ed è un problema della pompa olio, quindi, sempre dopo verifica, c’è da smontare il motore e sostituire pompa olio + kit distribuzione,

il costo circa è di 4000 euro,


Leggevo 1800€ su qualche altra discussione nel forum... Non 4000€.

Qualcuno ha avuto riscontri di prezzi reali?
Perché a 5 anni, 82000 km con la distribuzione da fare, la vendo, monetizzo e mi compro una tesla
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Ciao ragazzi.

Copio-incollo la risposta dell'officina di Verona.
Il problema sembra è già successo su altre vetture ed è un problema della pompa olio, quindi, sempre dopo verifica, c’è da smontare il motore e sostituire pompa olio + kit distribuzione,

il costo circa è di 4000 euro,


Leggevo 1800€ su qualche altra discussione nel forum... Non 4000€.

Qualcuno ha avuto riscontri di prezzi reali?
Perché a 5 anni, 82000 km con la distribuzione da fare, la vendo, monetizzo e mi compro una tesla
fai bene, vendila subito e goditi la tesla.... ottima auto!
 
  • Like
Reactions: Caprone64
Stamattina all’accensione si è accesa per due volte la spia (durata di entrambe un secondo) accompagnata poi dalle spie di avaria gialla ESC, controllo di collisione, hill hold, malfunzionamento freno di stazione e quella rossa del servosterzo dopo un minuto sono scomparse. L’auto funziona benissimo
Stanotte ha fatto -3. Puo’ essere la batteria?
Si, molto probabilmente.
 
Ciao ragazzi.

Copio-incollo la risposta dell'officina di Verona.
Il problema sembra è già successo su altre vetture ed è un problema della pompa olio, quindi, sempre dopo verifica, c’è da smontare il motore e sostituire pompa olio + kit distribuzione,

il costo circa è di 4000 euro,


Leggevo 1800€ su qualche altra discussione nel forum... Non 4000€.

Qualcuno ha avuto riscontri di prezzi reali?
Perché a 5 anni, 82000 km con la distribuzione da fare, la vendo, monetizzo e mi compro una tesla
La pompa sta sui 220 euro, tutta la distribuzione 380. Vedi te.....
 
La pompa sta sui 220 euro, tutta la distribuzione 380. Vedi te.....
Lo so... Ho già visto i prezzi online.
Io non ho nulla per farmi il lavoro da solo

Ma qui parliamo di 3000€ di manodopera. Volevo capire da chi ha già fatto il lavoro se è una cifra corretta o no.
 
Lo so... Ho già visto i prezzi online.
Io non ho nulla per farmi il lavoro da solo

Ma qui parliamo di 3000€ di manodopera. Volevo capire da chi ha già fatto il lavoro se è una cifra corretta o no.
Per distribuzione, cinghia servizi, tagliando a me hanno chiesto 1500.
C’è da aggiungere la parte di smontaggio di tutto l’avantreno (se è una q4) per il lavoro alla pompa. A me pare un po’ tanto ulteriori 2500, ma credo che sotto i 3000 di totale sia difficile scendere
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Per distribuzione, cinghia servizi, tagliando a me hanno chiesto 1500.
C’è da aggiungere la parte di smontaggio di tutto l’avantreno (se è una q4) per il lavoro alla pompa. A me pare un po’ tanto ulteriori 2500, ma credo che sotto i 3000 di totale sia difficile scendere
Adesso ho mandato una mail alla officina del video su YouTube.
Vivo in Slovakia e dei meccanici qui non mi fido e di alfa ne girano gran poche.
In Austria la manodopera costa addirittura di piu.

Io la battuta della tesla prima l'ho fatta considerando che questa macchina l'ho presa che aveva 6 mesi a 30k€ prima del covid... Anche la rivendessi a 22-23 considerando i 4 da aggiungerci andrei in pari.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza