2.2 Diesel continua problema bassa pressione olio motore

Ennesima frottolaaaaaaaaa🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶 tutto fintoooo signoriiiii🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶 non mi cadete sullo stelvioooo allegriaaa🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶
 
Ohh menomale che c'abbiamo a voSSignoria che tiene alto il livello 😂😂😂😂😂😂
1000033500.jpg
 
  • Love
Reactions: stefano1980
- Informazione Pubblicitaria -
Ad essere sincero il mio non ha mai sbatacchiato di punterie e in quasi 150.000 km ha sempre girato bene a parte il suo rumore da trattorino .... Comunque con la manutenzione ci sono stato dietro bene.... Come già detto con il bardhal e quella gradazione mi trovo le pressioni leggermente più alte e il motore gira da dio
la tua ha mai avuto problemi ad oggi?
 
Ma guarda sinceramente puoi restare della tua idea , sai caxxo me ne frega 🤣 tanto quello che cambia i motori sei tu e quei poveretti ignari che a nemmeno 100.000 km si ritrovano con le bronzine fuse e non solo grazie a questi ingegneri studiati 🤦🤣🤣🤣

Ma se pure a lui è costato un motore nuovo 🤣
difatti, resto proprio della mia idea... tu e il compagnuccio di merenda raccontate una marea di frottole perchè passate l'esistenza a denigrare un motore per qualche caso (il 0,20%) di rottura!.... io ho rotto a 217.000 km.... non alle frottole che racconti tu dei 100.000 e anche il compagnuccio che afferma che non si possano fare 50.000 km in sei anni dimostra chiaramente che se uno compra un diesel per fare 50.000 km in sei anni ha seri problemi mentali!!!... e se il gommino si rovina non c'è da stupirsi, d'altronde tutti quelli che hanno un minimo di sale in zucca sanno perfettamente che le auto si rompono di più se stanno ferme che se girano e un diesel deve girare tanto, un diesel moderno non deve essere usato per fare pochi km e anche in città... quindi con le vostre risposte dimostrate semplicemente che raccontate frottole.... difatti non avete numeri reali, solo poche frottole!
 
la tua ha mai avuto problemi ad oggi?
No mai ... A parte i 6 relè e pulita una volta l' EGR e successivamente chiusa , al momento funziona come un orologio
difatti, resto proprio della mia idea... tu e il compagnuccio di merenda raccontate una marea di frottole perchè passate l'esistenza a denigrare un motore per qualche caso (il 0,20%) di rottura!.... io ho rotto a 217.000 km.... non alle frottole che racconti tu dei 100.000 e anche il compagnuccio che afferma che non si possano fare 50.000 km in sei anni dimostra chiaramente che se uno compra un diesel per fare 50.000 km in sei anni ha seri problemi mentali!!!... e se il gommino si rovina non c'è da stupirsi, d'altronde tutti quelli che hanno un minimo di sale in zucca sanno perfettamente che le auto si rompono di più se stanno ferme che se girano e un diesel deve girare tanto, un diesel moderno non deve essere usato per fare pochi km e anche in città... quindi con le vostre risposte dimostrate semplicemente che raccontate frottole.... difatti non avete numeri reali, solo poche frottole!
Dai pur con queste frottole 🤣 sul web si vedono motori aperti e bronzine andate 🤣 Non credo che smontino i motori tanto per fare i video
 
  • Like
Reactions: kormrider
No mai ... A parte i 6 relè e pulita una volta l' EGR e successivamente chiusa , al momento funziona come un orologio

Dai pur con queste frottole 🤣 sul web si vedono motori aperti e bronzine andate 🤣 Non credo che smontino i motori tanto per fare i video
allora non capisco di che ti lamenti...
 
Mi lamento perché questo motore è un po' come giocare alla roulette russa e dove ci sono lacune di progettazione evidentemente.... Come pure all interno dell auto certi materiali sono di 💩
 
  • Like
Reactions: kormrider
No mai ... A parte i 6 relè e pulita una volta l' EGR e successivamente chiusa , al momento funziona come un orologio

Dai pur con queste frottole 🤣 sul web si vedono motori aperti e bronzine andate 🤣 Non credo che smontino i motori tanto per fare i video
ma certo che su internet si vedono come altrettanto ti posso dire che ho la certezza di cinque Stelvio che hanno rotto il motore (tutti ex noleggio), quindi non sono io che afferma che questi motori non possano avere problemi, semplicemente non sono io che affermo che tutti hanno problemi.
Vedi una discussione seria evidenzia il problema e cerca di approfondire e comprendere, non i deliri di una marea di frottole! qualche motore si è rotto? certo quindi comprendiamo il motivo reale, non le frottole delle modifiche alla mio cugggggino e considerazioni palesemente penose di gente che critica chi ha progettato senza avere neanche un quarto delle capacità degli stessi.
Il gommino non regge? no è semplicemente una frottola, perchè se fosse reale tutti i motori romperebbero o tutti i motori avrebbero problemi di pressione!... e cosi non è!.. ciò non toglie che in alcuni casi si è manifestato questo problema, quindi quale è il motivo? una partita difettosa? un olio inadatto? una carenza di manutenzione? ci sono segnali premonitori della rottura?.... questi sono elementi su cui approfondire, il resto sono penose frottole!
 
Mi lamento perché questo motore è un po' come giocare alla roulette russa e dove ci sono lacune di progettazione evidentemente.... Come pure all interno dell auto certi materiali sono di 💩
non so da quale auto provieni prima della Giulia ma se il problema è questo vendila, così starai più tranquillo!
Conosco tante persone che hanno Giulia e Stelvio (anche mappate, "da professionisti") e nessuno di loro ad oggi e con tanti km alle spalle ha mai avuto problemi di meccanica. Macchine comprate nuove e/o da privati o comunque rivenditori certificati (NO AUTO LEASING).
Sappiamo tutti che la scelta del famoso gommino da parte dei progettisti è stata una minchiata colossale ma è anche vero ed ormai chiaro che con una capillare e ravvicinata manutenzione ed il baccable montato il "bastardello" lo riesci quasi sempre a tenere a bada. La cp4? Beh, la montano tutti, cosa ci vuoi fare, gasolio sempre di qualità e serbatoio mai in riserva anzi, il più pieno possibile. Su alcuni materiali posso anche darti ragione se prendi come riferimento le tedesche ma sinceramente se mi siedo dentro una di queste (da amante di auto e non da tifoso del biscione) il cuore si spegne, resta freddo, proprio come il loro design: le alfa si scelgono per il piacere di guida, non per la cuciturina a contrasto o il cruscottino rivestito in pelle umana o 327.000 display manco fosse il Cern di Ginevra. Guarda le Range Rover, la gente impazzisce per quelle, tutta apparenza e niente sostanza, purtroppo sotto il cofano batte l'ingegnum beh, qui possiamo veramente parlare di porcheria progettuale (ne parla su youtube anche l'ingegner Pistone con una dettagliata analisi di questo motore e le varie officine veramante strapiene).
Io la mia Giulia la adoro ed ogni volta che la guido è come fosse la prima e secondo me ad oggi, della sua categoria, resta ancora la più precisa e piacevole da guidare. Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
 
X