Controalberi motore Stelvio 2.2 210cv

Buongiorno allora puoi iniziare a considerare 3001 su 250.000 .
Stelvio 2.2 210 CV TI comprata nuova gennaio 2021 tagliandi eseguiti sempre presso rete ufficiale Alfa Romeo ogni 10000-12000 km, attualmente l’auto ha 81000 km con spia bassa pressione olio motore a freddo accesa e sono in attesa di scoprire il resto
Ma hai avuto problemi ai contralberi?
 
Questo fenomeno da baraccone ti dirà che stai raccontando frottole e non hai fatto la giusta manutenzione... Oppure che sei stato sfortunato perché tutti motori hanno problemi 🤦🏻
Negare l’evidenza è assurdo basta chiedere nelle officine autorizzate e non per capire la gravità della situazione
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Buongiorno allora puoi iniziare a considerare 3001 su 250.000 .
Stelvio 2.2 210 CV TI comprata nuova gennaio 2021 tagliandi eseguiti sempre presso rete ufficiale Alfa Romeo ogni 10000-12000 km, attualmente l’auto ha 81000 km con spia bassa pressione olio motore a freddo accesa e sono in attesa di scoprire il resto
Buongiorno a te, benissimo conto 3001, non cambia il risultato finale!
Mi auguro che la macchina sia stata subito fermata e che sia in officina per le corrette verifiche, se invece malgrado la segnalazione la si usa allora poi non bisogna lamentarsi se si rompe!
dopodichè raccontare a me che bisogna chiedere alle officine mi fa sorridere.... HO CAMBIATO IL MOTORE DELLA MIA GIULIA PER ROTTURA CONTROALBERI, quindi è inutile che fai il fenomeno, non sono uno che racconta frottole e ho approfondito accuratamente, perchè a differenza del penoso denigratore che ti ha risposto io ho subito personalmente quella rottura e non vaneggio su motori schifosi e amenità varie!!! qui gli unici che negano l'evidenza sono quelli che continuano a scrivere stupidate di migliaia di motori rotti! detto ciò ti auguro che non sia nulla di particolare e che tu possa ritirare senza grosse spese la tua bellissima Stelvio.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si ma vedi tu ripeti sempre il solito ritornello. Dovresti invece spiegare come mai secondo te TU hai rotto il motore :

a) tu usavi l'auto come deve essere usata cioe' su tratte medio/lunghe
b) cambiavi l'olio agli intervalli della casa
c) non hai mai avuto problemi di pressione olio

Alla luce di questo, come mai la tua auto alla tua auto sono saltati i contralberi?
 
Si ma vedi tu ripeti sempre il solito ritornello. Dovresti invece spiegare come mai secondo te TU hai rotto il motore :

a) tu usavi l'auto come deve essere usata cioe' su tratte medio/lunghe
b) cambiavi l'olio agli intervalli della casa
c) non hai mai avuto problemi di pressione olio

Alla luce di questo, come mai la tua auto alla tua auto sono saltati i contralberi?
Quale ritornello?.. che sono tutte frottole le migliaia di rotture?.. diciamo che i fatti dimostrano che sono frottole, non le rotture, quelle in pochi casi si sono verificate, ma le "migliaia di rotture".
Dopodichè non non ho problemi a spiegare quello che ritengo abbia portato alla rottura del mio motore ed è semplicemente l'insieme di due elementi.
Il primo è che la mia auto ha sempre viaggiato (per i primi 217.000 km e anche per i successivi con il nuovo motore) a 2500/3500 giri, non disdegnando il limitatore con le marce alte (dalla 3 alla 6), il secondo che a circa 170.000 km ho avuto un problema di intasamento dell’aspirazione e ho messo un prodotto pulente nel serbatoio, il problema si è risolto ma in tale frangente ho notato un innalzamento della temperatura che con il senno del poi ritengo abbia creato danni.
Quindi non me la sento di escludere che questa tipologia di uso abbia usurato precocemente (per modo di dire visti i km) la meccanica.
Per rispondere ai tuoi punti ti preciso che
L’ auto è usata prevalentemente in autostrada, solitamente con tratte da 300 km al giorno, quindi con una media di circa 50.000 km all'anno (d'altronde un diesel deve fare parecchi km), mai avuto problemi di pressione olio e unico problema rilevato (circa 10.000 km prima della rottura ... avvenuta a 217.000 km) un consumo anomalo di olio che mi ha costretto ad un rabbocco e che non si è più presentato (fortunatamente ha l’astina per poter controllare).
Per quanto riguarda la manutenzione la facevo regolarmente presso officine Alfa Romeo ogni 20.000 km (con il nuovo motore la faccio personalmente ogni 10.000 km) utilizzando l'olio prescritto.
Quindi ritengo che se avessi cambiato l’olio anticipatamente e non avessi messo l’additivo probabilmente avrei ancora sotto il mio motore, senza per questo escludere che si sarebbe comunque potuto rompere per un difetto di assemblaggio, però anche il potenziale difetto si è verificato dopo tanti km di uso intenso, quindi nulla di così “delicato” o mal progettato come vogliono far credere i denigratori o i piacevoli video dei riparatori di moto zappe!
 
Premesso che il riparatore di motozappe del video, sa il fatto suo, a vedere quella vitarella che regge un meccanismo cosi delicato.... Ognuno tragga le proprie conclusioni. In sostanza la dipartita di questo motore dipende soprattutto da pura fortuna e/o chi ha assemblato quella vite quel giorno da quanta voglia aveva di metterci il frenafiletti. Ovviamente mettere uina vite di 2/3 mm piu lunga avrebbe causato il fallimento di A.R. Impressionante anche vedere come e' ridotta quella bronzina , pur non avendo problemi di pressione olio....
A quanto pare l'olio con i contralberi non c'entra per niente . Quindi l'affermazione che se avessi cambiato l'olio ogni 10k, probabilmente avresti ancora sotto il tuo motore, e' totalmente senza fondamento. Anche perche se cosi fosse, una casa costruttrice che ti fa cambiare l'olio ogni 20k e cio' ti fa esplodere il motore.....
O forse uno che compra 40k di auto deve frequentare i forum per la manutenzione?
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777 e Dom11
Condor.... Finalmente la gente sta aprendo gli occhi sulla bontà del progetto ed allo stesso tempo si sta rendendo conto di tutte le caxxate che scrivi 😅🤣 ormai la gente ha capito che è un motore di 💩 e tu continui a dire il contrario 🤣Solo perché hai 2 debiti in casa 🤣 Certo che hai il fiuto per i buoni acquisti 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: Lucag91

Discussioni simili