Guardavo la 149 già da quando girava cammuffata per Torino e già da 
allora avevo considerado la sua maggior carenza nella linea esterna . 
Per prima cosa , per potersi chiamare "Giulietta" , le manca la coda 
ed i profili sono troppo arrotondati ; un frontale tipo Mito sarebbe stato 
sicuramente più accattivante e sportivo , la coda invece la vedo 
sempre di notte quando spiccano più le luci dei fanali posteriori 
rispetto alla linea vera e propria e sembra che la coda ci sia realmente . 
Un giorno o l'altro provo a ridisegnarla io .... 
Per il resto non saprei dire , un'auto che non mi piace non la guarderei
neanche se la meccanica fosse di prim'ordine . 
Leggendo poi alcuni commenti ci terrei a precisare che personalmente 
considero il diesel un'auto da poveri , per gente che ha bisogno di 
risparmiare sui consumi e per questo è disposta ad inquinare di più ; 
certo , a parità di prestazioni un motore a combustione emette circa
il 20% in meno di Co2 rispetto ad uno a scoppio ma nessuno parla mai 
degli altri agenti inquinanti inoltre , quando il petrolio sarà in esaurimento , 
un motore a scoppio avrà molte più possibilità di essere convertito all'utilizzo 
di un carburante più ecologico senza grandi stravolgimenti . 
Quindi se dovessi dare un giudizio ad una 149 a gasolio .....

ut_down:

ut_down:

ut_down:

ut_down: