Dalla Svizzera

Mattu

Alfista principiante
20 Gennaio 2017
49
139
34
Ginevra
Regione
Svizzera
Alfa
Giulia
Motore
2.0 veloce
Ciao a tutti!
Ho 36anni, italiano di nascita, vivo in Svizzera da ormai tanti anni, quasi da sempre praticamente...
Ho iniziato con una 159 1.9jtdm...me ne sono innamorato dal primo momento e non trovavo auto più bella esteticamente. Siamo stati assieme degli anni. Poi, viaggiando tanto e vivendo a Ginevra che non é proprio a buon mercato, ho abbandonato l'auto (grazie anche alle ottime infrastrutture svizzere se ne può fare a meno..).

Però succede che inizio a viaggiare meno e viene lanciata la Giulia!! Secondo colpo di fulmine...tentenno...la quadrifoglio é troppo..la giulia "base" me la configuro un centinaio di volte per onanismo...ed ecco che esce la veloce, perfetta via di mezzo e bellissima...mi faccio un viaggio in treno per andare a vederla prendendo un giorno di congedo dal lavoro, rivedo il mio budget tipo finanziaria alla Monti ed allora decido, la prendo!
Un'altra 50ina di passaggi sul configuratore, cambi di idee sul colore e la ordino, nero pastello, vetri scuri, cerchi '19, pinze rosse...e la aspetto più di un primo appuntamento, dovrebbe arrivarmi fra meno di un mese e non vedo l'ora, anche di condividere le mie impressioni e foto con Voi (no, non sgarrerò, nella sezione apposita!!:)).

Beh, ecco, con piacere mi sono iscitto!
Un caloroso saluto a tutti gli alfisti!!
 
Ciao, benvenuto! Abbiamo un po' di cose in comune. La Svizzera, ci sono nato e vissuto qualche anno. La 159 e la Giulia nera anche se la mia è nero vulcano. Complimeti per la scelta aspettiamo le foto. Gli interni come sono?
 
Ciao, benvenuto! Abbiamo un po' di cose in comune. La Svizzera, ci sono nato e vissuto qualche anno. La 159 e la Giulia nera anche se la mia è nero vulcano. Complimeti per la scelta aspettiamo le foto. Gli interni come sono?
Ciao Wurth! Grazie del benvenuto a te a Camionaro!
Interni neri pure! A volte mi chiedo se non ho esagerato :) ho preso la versione benzina comunque...tu come ti trovi? Io leggo che il motore ha un suono anonimo come sola "critica", perché appunto, per me non é che sia la cosa fondamentale che ammazzo i piccioni appena schiaccio l'acceleratore...
 
  • Like
Reactions: VURT e alex1975bz
Benvenuto mattu!aspettiamo anche noi la tua Giulia cpn tante foto e impressioni di guida anche perché il 280 cv non l'ha ancora provato nessuno.... Complimenti per la scelta!io ho lavorato 6 anni in svizzera, mio papà 50 suonati prima di andare in pensione... Di che cantone sei?io sono originario della provincia di Sondrio e conosco abbastanza bene il Ticino e il grigioni...
 
Benvenuto mattu!aspettiamo anche noi la tua Giulia cpn tante foto e impressioni di guida anche perché il 280 cv non l'ha ancora provato nessuno.... Complimenti per la scelta!io ho lavorato 6 anni in svizzera, mio papà 50 suonati prima di andare in pensione... Di che cantone sei?io sono originario della provincia di Sondrio e conosco abbastanza bene il Ticino e il grigioni...
Ciao Alex!
Grazie del messaggio! Conosco abbastanza la valtellina, son stato a lungo in Ticino, ma ora da diversi anni a Ginevra che onestamente trovo splendida. Pure io figlio di frontaliere decennale che ha poi scelto die abitarci in Svizzera..Qui di auto belle ce ne sono, ma c'è una quadrifoglio rossa che quando passa o é parcheggiata ferma il traffico :)
 
  • Like
Reactions: alex1975bz e VURT
Ciao Wurth! Grazie del benvenuto a te a Camionaro!
Interni neri pure! A volte mi chiedo se non ho esagerato :) ho preso la versione benzina comunque...tu come ti trovi? Io leggo che il motore ha un suono anonimo come sola "critica", perché appunto, per me non é che sia la cosa fondamentale che ammazzo i piccioni appena schiaccio l'acceleratore...

La mia è diesel, non tanto per la percorrenza annua, ma perché in Italia i motori molto potenti sono proibitivi fiscalmente! Abbiamo degli amministratori che sono dei geni!!!! Io mi trovo benissimo, la Giulia è meravigliosa da guardare e guidare. La mia è nero vulcano con interni tabacco. Io sono nato nel cantone Valese
 
Ciao Alex!
Grazie del messaggio! Conosco abbastanza la valtellina, son stato a lungo in Ticino, ma ora da diversi anni a Ginevra che onestamente trovo splendida. Pure io figlio di frontaliere decennale che ha poi scelto die abitarci in Svizzera..Qui di auto belle ce ne sono, ma c'è una quadrifoglio rossa che quando passa o é parcheggiata ferma il traffico :)
È proprio vero che la svizzera si è ritagliata il pezzo più bello delle alpi! Forse d'Europa.....
Auto belle in svizzera?che lo dici a fare, ogni angolo che ti giri trovi Ferrari porsche Bentley rolls aston pagani, ecc ecc....
Piccolo aneddoto, da giovane il sabato sera si andava spesso a st. Moritz con amici... Ci credete che parcheggiavamo le nostre auto abbastanza distante dai locali?no, non si poteva mettere una punto GT vicino una Ferrari....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: nero16
Per me non c'è paragoni tra le concorrenti, io con la mia giulietta 1,6 jtdm2 105cv mi trovo più che bene, ha una tenuta di strada invidiabile, una guida stupenda, l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i rumori all'interno del abitacolo, tipo vibrazioni , ma il restante è un auto riuscita benissimo. Ciao saluti a tutti gli alfisti
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
È proprio vero che la svizzera si è ritagliata il pezzo più bello delle alpi! Forse d'Europa.....
Auto belle in svizzera?che lo dici a fare, ogni angolo che ti giri trovi Ferrari porsche Bentley rolls aston pagani, ecc ecc....
Piccolo aneddoto, da giovane il sabato sera si andava spesso a st. Moritz con amici... Ci credete che parcheggiavamo le nostre auto abbastanza distante dai locali?no, non si poteva mettere una punto GT vicino una Ferrari....

La Punto GT può essere parcheggiata benissimo vicino ad una Ferrari, Maserati ecc... fanno parte della stessa famiglia!
 
  • Like
Reactions: alex1975bz